100.000+euro+in+gioco%3A+Andrea+scopre+il+miglior+investimento+per+il+futuro
tradingit
/100-000-euro-in-gioco-andrea-scopre-il-miglior-investimento-per-il-futuro/amp/
Borsa e Mercati

100.000 euro in gioco: Andrea scopre il miglior investimento per il futuro

Published by

Se avessi 100.000 euro da investire per 25 anni, cosa sceglieresti? Un BTP con un rendimento certo o i mercati azionari, che storicamente hanno dato ottimi risultati ma con alti e bassi? Andrea si trova di fronte a questa scelta e decide di fare i conti. La soluzione sembra ovvia, ma lo è davvero?

Andrea ha ereditato 100.000 euro e vuole investirli per il lungo periodo, almeno 25 anni. Non ha fretta di prelevare e vuole ottenere il massimo.

100.000 euro in gioco: Andrea scopre il miglior investimento per il futuro-trading.it

Per questo, comincia a studiare diverse opzioni. Da una parte, c’è la sicurezza di un BTP molto interessante che offre cedole garantite e un rendimento netto certo. Dall’altra, il suo nipote Pasquale, esperto di statistica, gli mostra i numeri dei mercati azionari mondiali, che nel tempo hanno dimostrato di poter offrire rendimenti molto superiori, sebbene con rischi e volatilità.

Ma quale strada conviene davvero? Andrea si arma di calcolatrice e inizia il confronto.

Investire in BTP: rendimenti certi ma limitati

Andrea valuta il BTP Tf 1,7% St51 Eur, che offre un rendimento effettivo a scadenza netto del 4,07%. Facendo qualche calcolo, scopre che:

Investire in BTP: rendimenti certi ma limitati-trading.it

Il prezzo di acquisto del BTP è 58,75 (quindi con 100.000 euro ne acquista circa 1.701 obbligazioni).

Le cedole annuali sono pari all’1,7% del valore nominale di 100 euro, quindi 1,70 euro per ogni BTP.

Andrea riceverà circa 2.892 euro lordi all’anno in cedole.

A scadenza, nel 2051, il valore nominale dell’obbligazione sarà rimborsato a 100 euro per titolo, quindi Andrea riceverà 170.100 euro.

Considerando il rendimento netto del 4,07%, alla scadenza, l’investimento totale potrebbe valere circa 250.000 euro. Una cifra rassicurante, ma sufficiente per garantire un ritorno significativo?

L’alternativa: investire nei mercati azionari mondiali

Il nipote Pasquale, da buon statistico, mostra ad Andrea una serie di dati interessanti:

Negli ultimi 100 anni, i mercati azionari mondiali hanno reso in media l’11% annuo.

Su un orizzonte di 10 anni, la probabilità di ottenere un rendimento positivo è 80%.

Su 20 anni, questa probabilità sale al 96%.

Andrea decide di fare un calcolo ipotizzando un rendimento medio annuo dell’11% (questo è stato il rendimento medio annuale degli ultimi 100 anni). Con un interesse composto, dopo 25 anni, i suoi 100.000 euro potrebbero trasformarsi in:

1.347.000 euro!

Una cifra oltre cinque volte superiore a quella garantita dal BTP. Ma c’è un problema: il mercato azionario non è lineare. Pasquale gli ricorda i crolli storici, come il 1929, il 2000 o il 2008. Tuttavia, chi ha continuato a investire durante i ribassi ha ottenuto guadagni ancora maggiori nel tempo.

L’idea di vedere il capitale oscillare preoccupa Andrea, ma è anche affascinato dalla possibilità di una crescita esponenziale.

Andrea è di fronte a un bivio: scegliere la sicurezza del BTP o la potenza dei mercati azionari. Tu cosa faresti?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

56 minuti ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

2 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

3 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

4 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

5 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

7 ore ago