Pensioni%2C+la+data+da+segnare+%C3%A8+il+2+aprile%3A+in+molti+la+aspettavano+da+tempo
tradingit
/2-aprile-2022-novita-quota-102-pensione-anticipata/amp/
News

Pensioni, la data da segnare è il 2 aprile: in molti la aspettavano da tempo

Published by

La data del 2 aprile 2022 segnerà per molti la realizzazione di un “sogno”: entra infatti in vigore la Quota 102. Ecco chi potrà andare in pensione prima. 

Adobe Stock

Dal 2 aprile 2022 entrerà ufficialmente a tutti gli effetti in vigore il nuovo sistema di calcolo per la pensione, la cosiddetta “Quota 102”. Secondo quanto disposto dalla scorsa Legge di Bilancio, questo nuovo regime andrà a sostituire completamente la quota 100. In sostanza, tutti coloro che nell’anno corrente compiono 64 anni di età e hanno maturato 38 di contributi potranno andare in pensione anticipata. Naturalmente, sono necessari ulteriori requisiti. Vediamoli tutti.

Quota 102, i dati e a chi spetta

Secondo le analisi effettuate al momento, con l’introduzione di questa modalità per la quiescenza, saranno almeno “16.800 le persone come beneficiari, con un costo totale di circa 170 milioni di Euro.” Per l’anno prossimo, invece, “entrerà in vigore il nuovo scaglione con quota 104, che dovrebbe garantire poco più di 23 mila pensionamenti anticipati.”

I numeri spiegano anche come mai non tutti i lavoratori potranno chiedere di andare in pensione prima. L’opzione è concessa a chi, oltre ai requisiti anagrafici e contributivi citati sopra, lavora nel settore privato e agli “autonomi che sono iscritti alla Gestione esclusiva dell’Ago.” Per coloro che hanno aderito invece a gestioni diverse, la data prevista è quella del primo maggio, sempre 2022.

I lavoratori del settore pubblico, sempre se iscritti all’Ago (assicurazione generale obbligatoria), dovranno comunque attendere almeno fino al 2 luglio prossimo. I dipendenti pubblici iscritti ad altre gestioni vedranno slittare il pensionamento ad agosto.

Pensione anticipata con la 102 dal 2 aprile 2022, come fare la richiesta

Chi pensa di aver maturato i requisiti per sfruttare l’opzione “102”, può andare direttamente sul sito dell’INPS ed effettuare la richiesta. Ecco cosa scrive ufficialmente la piattaforma dell’Ente Di Previdenza:

“Accedere, con le proprie credenziali (SPID, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica 3.0), al sito dell’Inps e compilare ed inviare la domanda telematica presente nella sezione “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Ecocert, Ape Sociale e Beneficio precoci”; successivamente, scegliendo l’opzione “NUOVA PRESTAZIONE PENSIONISTICA”, occorre selezionare in sequenza: 1) “Anzianità/Anticipata/Vecchiaia”; 2) “Pensione di anzianità/anticipata”; “Requisito quota 102”. Infine devono essere selezionati il Fondo e la Gestione di liquidazione.”

Chi non avesse confidenza con le procedure telematiche può rivolgersi ai Patronati o chiamare il Call Center dell’INPS per ottenere informazioni e istruzioni dettagliate.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

6 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

18 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago