2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%, confermandosi strumenti di grande interesse per gli investitori di lungo periodo. Due titoli in particolare offrono oggi cedole stabili e rendimenti netti ben superiori a quanto visto negli anni passati.

Negli ultimi anni i BTP hanno vissuto una fase di oscillazioni di prezzo, ma la situazione attuale mette in evidenza opportunità concrete per chi punta a strategie di medio-lungo termine. Con prezzi sotto la pari e rendimenti netti che superano il 3%, questi titoli mostrano come il tempo possa trasformare un semplice acquisto in una scelta di valore. Secondo i dati ufficiali di Borsa Italiana, due emissioni in particolare si distinguono: il BTP 1,8% 01/03/2041 e il BTP 0,95% 01/03/2037. Entrambi, pur offrendo cedole contenute, beneficiano di quotazioni ridotte che innalzano i rendimenti effettivi.

pioggia euro persone felici
2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%-trading.it

Questo quadro si inserisce in un contesto di tassi in stabilizzazione, in cui le obbligazioni di Stato italiane tornano ad essere un punto di riferimento per la pianificazione finanziaria. Non va dimenticato che l’appeal di questi titoli dipende anche dalla loro duration, cioè dalla sensibilità ai movimenti dei tassi di interesse. Per gli investitori più pazienti, la combinazione tra cedola, recupero del capitale a scadenza e prezzi scontati può rappresentare una leva importante, soprattutto in uno scenario in cui i mercati obbligazionari globali mostrano segnali di maggiore stabilità.

BTP 2041 prezzo 76,87 € rendimento netto 3,77%

Il BTP 1,8% 01/03/2041 (ISIN IT0005421703) unisce prezzo scontato e orizzonte lungo (~15,34 anni). La cedola annua è pari all’1,8% lordo (circa 2,05% netto sul nominale), mentre il rendimento netto di ~3,77% nasce soprattutto dal disaggio d’emissione implicito (acquisto a ~76,87 €, rimborso a 100 €). Caso pratico: investimento di 10.000 € nominali genera cedole nette annue di ~205 € e un recupero del capitale a scadenza che, sommato ai flussi, porta il rendimento complessivo in linea con il dato riportato da Borsa Italiana.

borsa italiana
BTP 2041 prezzo 76,87 € rendimento netto 3,77%-trading.it

Rischi principali: alta duration e forte sensibilità ai tassi (rialzi repentini possono ridurre il prezzo sul secondario), oltre al rischio di reinvestimento delle cedole. Opportunità: in scenari di tassi stabili o in calo, il prezzo tende a beneficiare più del medio periodo.

BTP 2037 prezzo 76,45 € rendimento netto 3,46%

Il BTP 0,95% 01/03/2037 (ISIN IT0005433195) offre una duration più corta (~11,34 anni) con rendimento netto ~3,46%. La cedola è inferiore (netto ~1,09%), ma il prezzo sotto 80 € consente di capitalizzare il recupero a 100 € a scadenza. Esempio: su 10.000 € nominali, le cedole nette annue sono ~109 €; il resto del rendimento deriva dal differenziale prezzo-rimborso.

Profilo adatto a chi desidera ridurre l’esposizione alla volatilità rispetto al 2041, mantenendo comunque un rendimento superiore al 3%. Anche qui il credito d’imposta è 0,00%, quindi il calcolo è lineare e dipende essenzialmente da prezzo, cedola e tempo.

Gestione cookie