Fino+a+35mila+euro+di+bonus+per+questi+lavoratori%3A+c%26%238217%3Bentra+la+flat+tax
tradingit
/35mila-euro-bonus-lavoratori/amp/
News

Fino a 35mila euro di bonus per questi lavoratori: c’entra la flat tax

Published by

Alcuni lavoratori stanno per ricevere fino a 35mila euro di bonus, tuttavia non sono per tutti ma solo per una stretta cerchia: ecco quali lo riceveranno e per quale motivo.

Un bonus dall’importo fino a 35mila euro potrebbe arrivare a breve nelle tasche di alcuni lavoratori. Le agevolazioni a favore dei lavoratori, infatti, non si sono sprecate negli ultimi tempi e sono state rivolte alle categorie più fragili e danneggiate dalla pandemia. Il bonus che sta per arrivare, però, non è per tutti i lavoratori ma racchiude solo una stretta cerchia di essi.

 

Vediamo insieme chi sono le categorie che stanno per ricevere fino a 35mila euro di bonus, da quando potranno riceverli e per quale motivo. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Alcuni lavoratori riceveranno fino a 35mila euro di bonus: ecco chi sono i fortunati

Ben presto potrebbe arrivare un sostanzioso bonus per alcune categorie di lavoratori. Dopo aver pensato ampiamente ai lavoratori dipendenti, questa volta l’azione del Governo si è concentrata sui lavoratori autonomi. Nel dettaglio, una misura che prevede fino a 35mila euro di agevolazioni è destinata ai lavoratori autonomi in regime forfettario. 

Qualora tale bonus fosse introdotto, permetterebbe a molti possessori di partita Iva di rientrare nel regime fiscale agevolato della flat tax al 15%. Dunque, si andrebbe a pagare una tassa piatta a titolo di imposta sostitutiva. Per questo motivo, dunque, l’approvazione di questa misura, che potrebbe arrivare a breve, risulterebbe davvero molto conveniente.

Ecco di seguito maggiori dettagli in merito e cosa ha previsto l’accordo di Governo per i lavoratori autonomi forfettari. 

L’innalzamento della soglia per la flat tax

Ovviamente, per far sì che tale misura vada avanti e risulti essere davvero funzionante, occorre che venga stipulato un accordo di Governo apposito. In merito, una decisione potrebbe arrivare a breve e riguarderebbe proprio la flat tax e il regime che la riguarda.

Inoltre, un’ulteriore novità è in arrivo per quanto riguarda la fatturazione: sta per diventare obbligatoria quella elettronica anche per i lavoratori autonomi a regime forfettario.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

14 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago