4+compagnie+da+non+perdere+per+cavalcare+il+trend+dell%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+%28AI%29
tradingit
/4-compagnie-da-non-perdere-per-cavalcare-il-trend-dellintelligenza-artificiale-ai/amp/
News

4 compagnie da non perdere per cavalcare il trend dell’intelligenza artificiale (AI)

Published by

Grazie alle numerose applicazioni, i campi dell’Intelligenza Artificiale, e specialmente dell’IA generativa (GenAI) sono attualmente tra le tendenze più calde del momento.

È importante ricordare, ad ogni modo, che le questioni legali e le altre preoccupazioni commerciali sono passate in secondo piano rispetto alla crescente importanza dell’Intelligenza Artificiale (AI), pertanto le azioni delle compagnie legate a questa tecnologia potrebbero dare risultati davvero inaspettati.

Adobe Stock

Numerosi Paesi importanti, come la Cina, l’UE e altri, hanno già adottato norme sull’Intelligenza Artificiale (AI). Tuttavia, nonostante questi svantaggi, l’AI si è trasformata in un’interessante prospettiva di investimento.

Secondo Statista, le dimensioni del mercato dell’IA dovrebbero raggiungere i 50,16 miliardi di dollari nel 2024. Inoltre, si prevede un tasso di crescita annuale composto (CAGR 2024-2030) del 28,30% per le dimensioni complessive del mercato, che si tradurrà in un volume di mercato di 223,7 miliardi di dollari entro il 2030.

Le 4 compagnie da non perdere nel 2024 per cavalcare il trend dell’intelligenza artificiale (AI)

Nvidia (NASDAQ: NVDA)

Una delle aziende IT più importanti degli Stati Uniti è di certo Nvidia, che produce GPU e si concentra sui progressi dell’intelligenza artificiale. Con una capitalizzazione di mercato di 1,9 trilioni di dollari, l’azienda californiana si è affermata come leader del settore tecnologico.

Adobe Stock

Dalla sua fondazione nel 2023, l’azienda ha registrato una notevole impennata grazie alla produzione di chip per l’intelligenza artificiale (AI), attualmente molto richiesti in tutto il mondo. Inoltre, nel corso degli ultimi trimestri, i suoi utili sono aumentati notevolmente.

Intel Corporation (INTC; NASDAQ)

Un’altra nota azienda tecnologica è Intel, specializzata in data center, cloud computing, Internet of Things (IoT) e servizi associati.  Il colosso dell’informatica, che ha la sua sede centrale a Santa Clara, in California, è entrato nella corsa all’intelligenza artificiale a fianco dei titani del settore. Il 9 aprile, Intel ha rivelato i dettagli dell’imminente rilascio del suo processore di intelligenza artificiale, Gaudi 3.

Con una capitalizzazione di mercato di 144,59 miliardi di dollari, il rapporto P/E dell’azienda è pari a 87,69 e il rapporto P/E a un anno è pari a 57,44.In particolare, il dividendo annuale della società è stato di 0,50 dollari e il rendimento attuale dell’1,43%.

Microsoft Corporation (MSFT sul NASDAQ)

Microsoft ha una valutazione di mercato di 2,96 trilioni di dollari, che la rende una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo. Il rapporto P/E del produttore di personal computer (PC) con sede a Washington è pari a 36,09, mentre un anno fa era pari a 34,82.

In particolare, Microsoft ha acquisito maggiore notorietà nel settore IT, soprattutto da quando sostiene OpenAI, la società che ha creato ChatGPT.  Microsoft si è affermata come leader nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale, soprattutto alla luce della crescente importanza di ChatGPT e OpenAI nell’industria del software.

Tesla, Inc. (TSLA sul Nasdaq)

Notevoli progressi nel settore dell’intelligenza artificiale sono stati compiuti anche dal colosso automobilistico Tesla, guidato dal miliardario Elon Musk. In particolare, Tesla è nota per la produzione di auto elettriche e per l’enfasi sull’industria dell’energia pulita.

Gli investitori prestano attenzione a Tesla perché incorpora anche una tecnologia AI all’avanguardia nelle sue auto. Inoltre, l’attenzione di Elon Musk per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, come dimostra l’introduzione di xAI, ha aiutato la sua azienda automobilistica a diventare leader in questo campo.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago