4+ragioni+per+investire+in+azioni+Rivian%2C+oltre+al+fatto+che+lo+hanno+gi%C3%A0+fatto+Amazon+e+Ford
tradingit
/4-ragioni-per-investire-in-azioni-rivian-oltre-al-fatto-che-lo-hanno-gia-fatto-amazon-e-ford/amp/
Borsa e Mercati

4 ragioni per investire in azioni Rivian, oltre al fatto che lo hanno già fatto Amazon e Ford

Published by

Investire nelle azioni Rivian, le 4 ragioni principali che portano a suggerire questi investimenti oltre al fatto che sono di punta anche per multinazionali 

Il settore dei veicoli elettrici è in fermento da tempo, ma nonostante gli investimenti iniziali siano stati tanti, il settore automotive sembra non essere riuscito a raggiungere un giusto ritorno in termini di guadagno. Il mercato tedesco ha risentito molto del calo di introiti nel settore automotive anche per via della tecnologia elettrico che non sembra planare.

4 ragioni per investire in azioni Rivian, oltre al fatto che lo hanno già fatto Amazon e Ford – trading.it

Il problema principale non sono i costi relativi ai nuovi macchinari per la produzione e in generale il nuovo assetto lavorativo che punta a motori interamente elettrici, piuttosto sembra essere più ‘pratico’. Si tratta di auto che diventano scomode per viaggiatori, lavoratori e in generale persone che si spostano di frequente. Le colonnine non si trovano frequentemente, sia per quanto riguarda l’autostrada che le strade statali.

In più non tutti sono riusciti a inserire una ricarica elettrica nel proprio palazzo, motivo per cui dipendono sempre dalle colonnine esterne. Tutto ciò quindi fa sì che la scomodità e la paura di rimanere bloccati per strada senza possibilità di ricarica superi i benefici del risparmio. Allora dopo tutto questo preambolo perché investire in Rivian? Il fatto che il settore sia traballante non significa che non abbia società e aziende di spicco. Rivian sta trasformando l’intera industria automobilistica.

Il futuro dei veicoli elettrici: non solo una moda, 4 motivi per investire in Rivian

Le normative globali sulla sostenibilità stanno spingendo le aziende a investire in soluzioni a zero emissioni. Rivian si colloca al centro di questo cambiamento, proponendosi come un’alternativa solida per chi cerca veicoli elettrici orientati all’avventura, come il pick-up R1T e il SUV R1S. Un aspetto che differenzia Rivian è la sua capacità di attrarre partner strategici.

Il futuro dei veicoli elettrici: non solo una moda, 4 motivi per investire in Rivian – (fonte: rivian.com) – trading.it

Amazon ha effettuato un ordine per 100.000 furgoni elettrici Rivian da destinare alle consegne. Dall’altra parte Ford, invece, ha investito direttamente in Rivian, fornendo non solo capitale ma anche credibilità e visibilità. Vediamo però le sostanziali 4 motivazioni chiave per investire nella start-up.

1. Posizionamento nel mercato EV in espansione

Rivian è ben posizionata per cavalcare la richiesta di veicoli elettrici dettata dal bisogno delle aziende di convertire i programmi in soluzioni green, più che dal singolo. Rivian permette di acquistare veicoli elettrici che hanno prestazioni elevate.

2. Innovazione tecnologica

Le soluzioni tecniche di Rivian sono uniche. Dai sistemi di guida avanzati alle batterie di lunga durata, superano le alternative presenti sul mercato. Dati che hanno colpito grandi aziende come Amazon e Ford.

3. Crescita internazionale
L’espansione prevista nei mercati europei e asiatici rappresenta una strategia chiave.

4. Domanda e sostenibilità
Con politiche governative che incentivano la transizione verso l’elettrico, Rivian può trarre vantaggio da sussidi e agevolazioni fiscali, aumentando la sua competitività e attirando nuovi clienti.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

9 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

20 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago