4000+euro+per+ogni+figlio%2C+voucher+salute+da+1000+euro+e+nido+da+2000+euro%3A+cosa+cambia+se+passa+la+proposta
tradingit
/4000-euro-per-ogni-figlio-voucher-salute-da-1000-euro-e-nido-da-2000-euro-cosa-cambia-se-passa-la-proposta/amp/
News

4000 euro per ogni figlio, voucher salute da 1000 euro e nido da 2000 euro: cosa cambia se passa la proposta

Published by

L’interessante proposta di legge è stata presentata solamente di recente, previsti voucher e bonus per le famiglie numerose e in difficoltà.

Se c’è una proposta di legge che ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica è quella presentata nei giorni scorsi, soprattutto perché il ampiamente in linea con i dettami del Governo sugli incentivi alla natalità e sui sostegni alle famiglie in difficoltà economica. L’obiettivo anche in questo caso è di arginare gli spopolamenti e scongiurare, per quanto possibile, le disuguaglianze. Un pacchetto di misure e di aiuti che dovrebbero andare a sostenere i nuclei nei periodi più complicati, se ne discuterà ancora nelle prossime settimane.

4000 euro per ogni figlio, voucher salute da 1000 euro e nido da 2000 euro: cosa cambia se passa la proposta – trading.it

Al momento è previsto un assegno di natalità da quattromila euro per i nuovi nati, l’importo varierebbe a seconda della popolazione complessiva del comune. Poi un voucher per affrontare le spese derivanti dalle cure sanitarie dei minori, con mille euro da destinare alle famiglie che presentino un ISEE non superiore ai 25mila euro. Infine, un secondo contributo per gli asili nido, da duemila euro annui, così da alleggerire i costi che gravano sulle spalle delle famiglie. Ma non è finita qui, perché l’operazione è ancora più strutturata.

In Basilicata nuove misure a sostegno delle famiglie, tra voucher e bonus natalità

A presentare la proposta di legge è stato il vice presidente del consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, insieme al presidente del gruppo consiliare Baislicata Casa Comune, Giovanni Vizziello. Ancora una volta, come sta capitando sempre più di frequente, al centro delle preoccupazioni delle istituzioni c’è la famiglia, soprattutto considerando come la crisi demografica stia per raggiungere livelli preoccupanti.

In Basilicata nuove misure a sostegno delle famiglie, tra voucher e bonus natalità – trading.it

Abbiamo studiato i modelli europei di welfare più avanzati”, è il commento di Chiorazzo mentre Vizziello ha sottolineato come il pacchetto di misure andrà a riempire i vuoti lasciati aperti dalle politiche nazionali. Lo scopo principale è senza dubbio scongiurare lo spopolamento, evitare che i giovani vadano a vivere altrove tramite misure che consentano di creare nuovi nuclei sul territorio.

Oltre agli incentivi sopraccitati, si aggiungono i contributi per le famiglie con figli affetti da gravi patologie, un supporto costante famiglia lavoro, con lo stanziamento di fondi da destinare alle attività extra-scolastiche e ai servizi di babysitting, e il rimborso delle tasse universitarie al cinquanta per cento – ovviamente per gli iscritti all’Università della Basilicata o ai Conservatori locali.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

6 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

18 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago