500+lire+d%26%238217%3Bargento%3A+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+una+che+vale+una+fortuna%2C+le+cifre
tradingit
/500-lire-argento-valore/amp/

500 lire d’argento: ce n’è una che vale una fortuna, le cifre

Published by

Collezionare monete è uno dei più avvincenti e forse lucrosi dei passatempi. Forse passatempo quasi sminuisce il tutto.

500 lire (Adobe)

Una delle collezioni per eccellenze, monete, banconote. Forse insieme ai francobolli tra le più impegnative e forse dispendiose di tutte. Collezionare monete, non è certo cosa facile, tante le valutazioni da fare, tante le riflessioni, tante le cose da prendere in considerazione quando ci si trova davanti la possibilità di acquistare un pezzo che potrebbe rivelarsi assolutamente unico nel suo genere. Le varianti, in questo campo, sono davvero tantissime.

Se parliamo di Lire, ad esempio, è chiaro che andiamo a confrontarci con qualcosa di estremamente valido, non fosse altro per l’ormai ventennale e più abbandono della vecchia moneta in favore dell’Euro. Monete ma anche banconote, che in cinquant’anni e passa di storia recente hanno rappresentato una vera e propria testimonianza di ciò che è successo nel paese. Simboli immortali, in un certo senso, e per questo di estremo valore.

LEGGI ANCHE >>> L’incredibile valore delle monete da 10 Lire: la cifra che sorprende

500 lire d’argento: quali sono quelle che possono valere una vera e propria fortuna

Se parliamo di monete dal sicuro valore, allora è giusto concentrarsi sulla vecchia 500 lire coniata tra il 1961 ed il 1963, raffigurante una donna seduta su un capitello che regge un elmo. Questo è soltanto uno dei tantissimi esempi che possono essere fatti se si parla di Lire ed in particolare di 500 lire. Un campo vastissimo, basti pensare alle numerosissime versioni susseguitesi fino all’ingresso dell’Euro, insomma. Monete che hanno segnato la storia del paese, oltre che i ricordi di tutti i cittadini italiani.

La 500 lire più famosa e forse di valore tra tutte quelle in circolazione nel corso dei decenni passati, i di sicuro quella con le caravelle, volgarmente definite “con le vele al contrario”, versione di prova del 1957, per entrare poi in conio nel 1958. Pochissime migliaia di pezzi in giro, per un valore davvero eccezionale. Un pezzo unico per più di un fattore, sul quale da decenni è forte l’interesse dei collezionisti.

LEGGI ANCHE >>> E’ la moneta di euro più piccola ma se trovi l’errore si trasforma in un tesoro

In questo caso, stando a quanto riportato da specifici manuali, dalle considerazioni dei collezionisti e dalla aste per certi pezzi, che regolarmente si svolgono on line attraverso la piattaforma Ebay, parliamo di un valore che oscilla tra i 3000 ed i 12mila euro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

5 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

17 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

1 giorno ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

3 giorni ago