730+senza+sostituto+con+debito+da+pagare%3A+cosa+fare+per+mettersi+in+regola+ed+evitare+sanzioni
tradingit
/730-senza-sostituto-con-debito-da-pagare-cosa-fare-per-mettersi-in-regola-ed-evitare-sanzioni/amp/
Economia e Finanza

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Published by

Il sostituto d’imposta potrebbe “scomparire” dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in caso di controlli dell’AdE.

C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per presentare il Modello 730/2025 ordinario o precompilato, relativo all’anno 2024. Per i contribuenti che hanno indicato un sostituto d’imposta, il rimborso a credito oppure la trattenuta a debito viene effettuato direttamente in busta paga (nel caso dei dipendenti) oppure nel cedolino pensione (nel caso dei pensionati).

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni (trading.it)

Ma cosa succede per i dipendenti che hanno già presentato la Dichiarazione dei Redditi e indicato uno specifico sostituto d’imposta (il datore di lavoro) ma, intanto, è intervenuta una modifica della condizione lavorativa? Si tratta di una condizione molto frequente, soprattutto nel caso di licenziamenti. Cosa succede se fuoriesce un debito IRPEF? È ancora possibile la trattenuta in busta paga?

Conguaglio a debito Modello 730/2025: cosa succede se viene meno il sostituto d’imposta? Ecco come vanno versate le somme

A differenza dei contribuenti che indicano il sostituto d’imposta, quelli che presentano il Modello 730 senza sostituto non sono soggetti a trattenuta o accredito diretto in busta paga o cedolino pensione. In caso di debito, devono versare quanto dovuto autonomamente, tramite Modello F24, mentre le somme a credito vengono erogate direttamente dall’Agenzia Entrate, su IBAN (se è stato comunicato) oppure tramite assegno vidimato. I tempi per il rimborso, inoltre, sono molto più lunghi.

Conguaglio a debito Modello 730/2025: cosa succede se viene meno il sostituto d’imposta? (trading.it)

Ma cosa succede se viene indicato un determinato sostituto d’imposta al momento della presentazione della Dichiarazione dei Redditi ma, successivamente, questo viene meno perché il contribuente si licenzia o viene licenziato? Potrebbe anche accadere che l’azienda non sia in grado di provvedere al conguaglio. In tutte queste ipotesi, l’azienda ha l’obbligo di avvertire tempestivamente l’interessato, perché dovrà agire per adempiere autonomamente. Di conseguenza, per pagare le somme a debito dovrà servirsi dell’apposito Modello F24.

Nel dettaglio, il contribuente interessato deve, innanzitutto, controllare se nell’ultima busta paga è indicata o meno la trattenuta relativa al debito IRPEF, con la specificazione della somma precisa da corrispondere al Fisco. Nell’ipotesi in cui tale dicitura non dovesse esserci, dovrà attendere la comunicazione da parte dell’ex datore di lavoro, con la quale sarà informato che non è stata compiuta la trattenuta diretta in busta paga e che sarà obbligato a effettuare tale adempimento da solo. È, tuttavia, fondamentale sottolineare che la scadenza per pagare il debito era fissata al 30 luglio 2025 e, quindi, i ritardatari dovranno provvedere tramite il ravvedimento operoso, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 472/1997.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

1 ora ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

2 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

4 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

5 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perchÊ ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è cosÏ

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

8 ore ago

2 titoli azionari sottovalutati che potrebbero sorprendere il mercato secondo gli esperti di Wall Street

È curioso pensare che, mentre il mondo dell’innovazione corre a velocitĂ  vertiginosa, alcuni protagonisti restino…

11 ore ago