740+euro+al+mese+agli+invalidi+da+gennaio%3A+ufficializzata+la+normativa
tradingit
/740-euro-al-mese-agli-invalidi-da-gennaio-ufficializzata-la-normativa/amp/
Economia e Finanza

740 euro al mese agli invalidi da gennaio: ufficializzata la normativa

Published by

La pensione di invalidità potrebbe arrivare a toccare i 740 euro al mese dal prossimo gennaio. La normativa è stata ufficializzata di recente: ecco la novità e come funziona.

La materia delle pensioni degli invalidi è molto ampia e ha bisogno di essere approfondita per bene, anche perché ci sono in ballo diverse misure che potrebbero far percepire una pensione da 740 euro al mese, quindi un bel po’ di più rispetto ai 333,33 euro al mese. L’importante è avere le giuste informazioni a riguardo.

740 euro al mese agli invalidi da gennaio: ufficializzata la normativa – trading.it

L’INPS eroga da anni la pensione di invalidità per 13 mensilità a chi ne ha diritto. È sostanzialmente un trattamento assistenziale ottenuto mediante un certificato medico che deve essere compilato in tutte le sue parti e inviato telematicamente su una modulistica predisposta dall’Istituto. Di norma la cifra gira intorno ai 300 euro, e poco più, ma quello che non tutti sanno è che da gennaio è possibile prendere 740 euro al mese.

Pensione di invalidità da 740 euro al mese: come fare

Esattamente come tutti gli anni, anche nel 2025 sono previsti degli aumenti riguardo ai trattamenti previsti dall’INPS per via della questione inflazionistica. Dunque, sono attesi anche gli aumenti per le pensioni di invalidità, questo sempre grazie alla rivalutazione che sarà dello 0,8%; ciò vale sia per chi è invalido al 100%, che per chi ha un grado di invalidità al di sopra del 74% ma fino al 99%.

Pensione di invalidità da 740 euro al mese: come fare – trading.it

Grazie agli aumenti che arriveranno dal mese di gennaio 2025, le prestazioni per gli invalidi saranno poco meno di 336 euro al mese. Dunque, si tratta di un aumento di pochi euro. Essendo prestazioni assistenziali, è bene sottolineare che ci sono anche dei limiti reddituali che non bisogna superare: 5.725 euro all’anno per gli inabili al 100%; mentre per coloro che hanno una invalidità tra il 74% ed i 99%, la soglia è poco più di 19.460 euro.

Quello che però non tutti sanno è che si può arrivare a prendere una pensione di invalidità di 740 euro al mese con l’incremento al milione. I soggetti che hanno una invalidità totale possono ottenere l’incremento al trattamento grazie all’articolo n.38 della legge n.448 del 2001. Si tratta di un sistema particolare, ma è facilmente comprensibile e che porta a un incremento della pensione.

Si parte dal trattamento minimo INPS che è di 598,61 euro al mese, che passerà a 603 euro circa al mese grazie all’aumento dello 0,8%. Gli assegni per gli invalidi totali e inabili al lavoro prevedono anche un trattamento minimo di quota 136,44 euro, così da arrivare a una pensione di 740 euro al mese.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

16 minuti ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

2 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

4 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

4 ore ago

Posto di blocco: chiarito come viene indentificata la presenza di alcool e droga, basta dubbi e rischi

Metodo infallibile per riconoscere la presenza di alcol e droga al posto di blocco. Niente…

5 ore ago

Rimborso ritenute pensioni: gli anziani tremano e arriva il chiarimento

Fondamentale l'ultimo chiarimento sul rimborso ritenute pensioni per i contribuenti residenti all'Estero. Come fare la…

7 ore ago