A+dicembre+pensioni+pi%C3%B9+alte%3A+ecco+le+date+da+segnare+in+rosso+sul+calendario
tradingit
/a-dicembre-pensioni-piu-alte/amp/
News

A dicembre pensioni più alte: ecco le date da segnare in rosso sul calendario

Published by

A dicembre pensioni più alte per effetto della tredicesima, ma anche della rivalutazione delle pensioni e del conguaglio.

Dicembre 2022, sarà un mese in cui i pensionati potranno tirare un sospiro di sollievo grazie alla tredicesima mensilità. In ogni caso, sono previsti anche due importanti meccanismi che permetteranno di incrementare gli importi degli assegni di pensione di qualche punto percentuale.

Canva

Già i cedolini delle pensioni di ottobre, novembre e dicembre 2022 porteranno con sé un’importante novità relativa alla rivalutazione anticipata voluta dal Decreto aiuti bis. In sostanza, l’INPS erogherà un importo maggiorato del 2%, come anticipo della perequazione che avverrà a gennaio 2023. Purtroppo, però meccanismo interesserà solo i pensionati che rispondono a determinati requisiti reddituali: importo mensile lordo pari o inferiore a 2.692€.

Riguarderà, invece, tutti i pensionati il conguaglio dello 0,2% che ha origine dalla perequazione effettuata a gennaio 2022.

Ora diamo un’occhiata al calendario dei pagamenti delle pensioni di dicembre.

A dicembre pensioni più alte: quali sono le date da ricordare

Il 1° dicembre quest’anno cadeva di giovedì, ovvero in un giorno settimanale. Per questo motivo, il primo giorno delle mese darà il via alle erogazioni delle pensioni.

Il mese di dicembre porta con sé la tredicesima, ma quest’anno i pensionati riceveranno anche un aumento per effetto della rivalutazione anticipata delle pensioni e del conguaglio.

La tredicesima è la mensilità che spetta al lavoratore dipendente e ai pensionati. Essa è erogata in occasione del mese di dicembre. In ogni caso, il valore della tredicesima dipende dal valore della pensione percepita mensilmente.

Coloro che intendo ritirare la pensione allo sportello dovranno rispettare la turnazione alfabetica che a dicembre seguirà questo calendario:

  • Il 1° dicembre potranno ritirare la pensione i pensionati con cognome dalla A alla B
  • Il 2 dicembre sarà dedicato ai pensionati con cognome dalla C alla D
  • Sabato 3 dicembre (solo al mattino) sarà possibile ritirare la pensione per i pensionati con cognome dalla E alla K;
  • Si riprenderà lunedì 5 dicembre, per i pensionati con cognome dalla L alla O;
  • Martedì 6 dicembre per i cognomi della P alla R;
  • Si concluderà il 7 dicembre per i cognomi dalla S alla Z.

Coloro che, invece, preferiscono l’accredito sul proprio conto corrente, potranno recarsi a ritirare la pensione a partire dal primo giorno disponibile, ovvero giovedì primo dicembre.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

5 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

16 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

3 giorni ago