A+dicembre+pensioni+pi%C3%B9+alte%3A+ecco+le+date+da+segnare+in+rosso+sul+calendario
tradingit
/a-dicembre-pensioni-piu-alte/amp/
News

A dicembre pensioni più alte: ecco le date da segnare in rosso sul calendario

Published by

A dicembre pensioni più alte per effetto della tredicesima, ma anche della rivalutazione delle pensioni e del conguaglio.

Dicembre 2022, sarà un mese in cui i pensionati potranno tirare un sospiro di sollievo grazie alla tredicesima mensilità. In ogni caso, sono previsti anche due importanti meccanismi che permetteranno di incrementare gli importi degli assegni di pensione di qualche punto percentuale.

Canva

Già i cedolini delle pensioni di ottobre, novembre e dicembre 2022 porteranno con sé un’importante novità relativa alla rivalutazione anticipata voluta dal Decreto aiuti bis. In sostanza, l’INPS erogherà un importo maggiorato del 2%, come anticipo della perequazione che avverrà a gennaio 2023. Purtroppo, però meccanismo interesserà solo i pensionati che rispondono a determinati requisiti reddituali: importo mensile lordo pari o inferiore a 2.692€.

Riguarderà, invece, tutti i pensionati il conguaglio dello 0,2% che ha origine dalla perequazione effettuata a gennaio 2022.

Ora diamo un’occhiata al calendario dei pagamenti delle pensioni di dicembre.

A dicembre pensioni più alte: quali sono le date da ricordare

Il 1° dicembre quest’anno cadeva di giovedì, ovvero in un giorno settimanale. Per questo motivo, il primo giorno delle mese darà il via alle erogazioni delle pensioni.

Il mese di dicembre porta con sé la tredicesima, ma quest’anno i pensionati riceveranno anche un aumento per effetto della rivalutazione anticipata delle pensioni e del conguaglio.

La tredicesima è la mensilità che spetta al lavoratore dipendente e ai pensionati. Essa è erogata in occasione del mese di dicembre. In ogni caso, il valore della tredicesima dipende dal valore della pensione percepita mensilmente.

Coloro che intendo ritirare la pensione allo sportello dovranno rispettare la turnazione alfabetica che a dicembre seguirà questo calendario:

  • Il 1° dicembre potranno ritirare la pensione i pensionati con cognome dalla A alla B
  • Il 2 dicembre sarà dedicato ai pensionati con cognome dalla C alla D
  • Sabato 3 dicembre (solo al mattino) sarà possibile ritirare la pensione per i pensionati con cognome dalla E alla K;
  • Si riprenderà lunedì 5 dicembre, per i pensionati con cognome dalla L alla O;
  • Martedì 6 dicembre per i cognomi della P alla R;
  • Si concluderà il 7 dicembre per i cognomi dalla S alla Z.

Coloro che, invece, preferiscono l’accredito sul proprio conto corrente, potranno recarsi a ritirare la pensione a partire dal primo giorno disponibile, ovvero giovedì primo dicembre.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

59 secondi ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

7 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

9 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

10 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

11 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

12 ore ago