A+Natale+festegger%C3%A0+solo+il+Fisco%3A+i+regali+sopra+questa+soglia+faranno+scattare+accertamenti+fiscali
tradingit
/a-natale-festeggera-solo-il-fisco-i-regali-sopra-questa-soglia-faranno-scattare-accertamenti-fiscali/amp/
Economia e Finanza

A Natale festeggerà solo il Fisco: i regali sopra questa soglia faranno scattare accertamenti fiscali

Published by

Quando si fanno determinati regali, è importante non superare una certa soglia, altrimenti scattano i controlli del Fisco. 

Il periodo di Natale è ormai alle porte, con i regali da fare, le spese per cene, pranzi, cenoni, tra magia e divertimento.

A Natale festeggerà solo il Fisco: i regali sopra questa soglia faranno scattare accertamenti fiscali-trading.it

Ma in questo periodo, come anche durante i mesi precedenti, ci sono anche lauree, compleanni, matrimoni. E i regali fioccano, soprattutto da parte di familiari, parenti, amici. Si è soliti regalare dei soldi in contanti mettendoli in delle buste, ma se superano una certa soglia, si potrebbe essere soggetti a degli accertamenti fiscali.

Ma qual è il limite che non si deve superare, per ciò che concerne il denaro contante? Addentriamoci, più nel dettaglio, nella suddetta questione, per far luce su di essa.

Fisco, se i regali superano questa soglia, possono scattare i controlli

Come detto, c’è un tetto massimo da non superare per l’uso dei contanti, ma ciò non vuol dire che non scattino delle verifiche, in particolare se si acquista, con il denaro ricevuto, un qualcosa che va oltre le proprie tasche.

Fisco, se i regali superano questa soglia, possono scattare i controlli-trading.it

Il limite da non superare per i contanti è di 4.999 euro. La cosa migliore da fare, per evitare accertamenti potrebbe essere quella di farsi inviare un bonifico o un assegno. Questo perché, nel caso di un controllo in cui il Fisco si renda conto che il contribuente ha speso una somma maggiore a quanto guadagna, sarebbe munito di prove che possano giustificare le spese.

Il problema è che pur non essendo vietato l’uso del contante fino a 5.000 euro, il Fisco è in grado di rilevare se le spese di un soggetto non corrispondono a quanto percepisce di stipendio, e quindi potrebbe ipotizzare che si tratti di soldi presi in nero.

Ora, i regali in contanti possono essere un rischio se, ad esempio, una coppia di sposi, che ha ricevuto denaro in contanti in busta, come dono, non li deposita in banca. Depositandoli, infatti, è molto più semplice, in caso di accertamento, provarne la provenienza, che in questo caso sono i regali per le nozze.

In sostanza, se si ricevono grosse somme in caso di regali come compleanni di un certo rilievo, regali di nozze ecc., depositando il denaro in banca, poco dopo l’evento, aiuta a evitare problemi fiscali. Resta però, sempre meglio, mandare un bonifico, invece di una busta coi contanti.

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

11 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

23 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago