Accesso+rapido+al+lavoro+per+chi+%C3%A8+in+difficolt%C3%A0%3A+come+funziona+la+legge+e+come+sfruttarla
tradingit
/accesso-rapido-al-lavoro-per-chi-e-in-difficolta-come-funziona-la-legge-e-come-sfruttarla/amp/
News

Accesso rapido al lavoro per chi è in difficoltà: come funziona la legge e come sfruttarla

Published by

Per chi è in difficoltà, il Governo dispone di aiuti e incentivi al lavoro: come funziona la legge e come si sfrutta 

Per tutte quelle persone che hanno problematiche di vario genere, come ritardi nell’apprendimento, handicap fisici, ma non solo, qualsiasi altra tipologia di impedimento, lo Stato permette di avere una sorta di aiuto, sia nel cercare lavoro che per le funzioni relative alla quotidianità.

Colloquio di lavoro con agevolazioni – trading.it

Per esempio, per quanto riguarda i concorsi pubblici, ci sono dei posti riservati a chi ha più difficoltà a inserirsi nel mondo lavorativo (con handicap e problematiche appurate). Le agevolazioni sono diverse e riguardano diversi ambiti, ma non sempre le persone sono informate a riguardo, è per questo che è importante fare un recap di quali sono gli aiuti che spettano di diritto e come accedervi per evitare di perderli.

Se avete bisogno di trovare lavoro, e siete invalidi, o affetti da un qualsiasi handicap riconosciuto dagli enti di competenza, allora dovete fare un giro sul sito del Governo per consultare tutti i concorsi aperti o che apriranno nei prossimi mesi: ecco tutte le agevolazioni che riuscirete ad avere anche come punteggio in graduatoria, conviene approfittarne.

Invalidità e handicap: chi ha difficoltà nell’inserimento al lavoro può ottenere queste agevolazioni

Le regole dei concorsi pubblici per persone con disabilità prevedono una serie di vantaggi che spettano di diritto. Permettono di agevolare non solo l’espletamento delle prove concorsuali, ma anche l’inserimento nel mondo del lavoro. Durante le prove possono avere assistenza, a cui poi si aggiunge l’esonero della prova preselettiva, hanno titoli di preferenza per quanto riguarda le graduatorie, la possibilità di ottenere delle quote di riserva e soprattutto priorità nella scelta della sede, oppure la possibilità di rifiutarsi nel trasferimento.

handicap sul lavoro: le agevolazioni sui concorsi pubblici -trading.it

Per essere esenti alla prova preselettiva bisogna avere un’invalidità convalidata all’80% o oltre. Per quanto riguarda gli altri gradi di invalidità, c’è l’accesso a tutte le altre agevolazioni elencate, ma quella in assoluto più importante da ricordare è che l’invalido ha la possibilità di rifiutare trasferimenti e non solo, otterrà sempre la sede più vicina possibile al suo domicilio.

Si ricorda che tutte queste agevolazioni si possono ottenere solo presentando la documentazione relativa alla propria situazione di salute: nel caso di invalidi confermati dalle certificazioni INPS e dall’Asl, c’è sempre la possibilità di accesso agli aiuti in quanto si è spettanti di diritto.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Il potenziale di rialzo supera il 30% per queste azioni italiane: gli analisti sono entusiasti

Cosa accade quando un’azienda che tutti davano per spacciata comincia a battere le aspettative una…

20 minuti ago

È vero che l’INPS può chiedere la quattordicesima indietro? Si, ma solo in questi casi

Nella pensione pagata dal 1° luglio, per molti c'è stato l'aumento dovuto alla quattordicesima, una…

1 ora ago

Rifacimento tetto e facciate in condominio: con la nuova normativa paga anche chi prima non lo faceva e le liti esplodono

Scoppiano le liti in condominio per i casi di rifacimento tetto e facciate, come comportarsi.…

2 ore ago

Aumenta la pensione di 120 euro al mese dal 2026: ecco chi saranno i fortunati e perché

Il 2026 potrebbe portare delle belle novità per alcuni pensionati: spunta fuori il progetto per…

3 ore ago

I titoli caldi di luglio scelti da Jefferies: Disney e Nvidia in pole, ma sono altri i nomi che sorprendono

Non tutti i mesi portano vere sorprese nel mondo degli investimenti, ma quando un gigante…

4 ore ago

Ecco i BTP che offrono più del 2% netto (e non sono lunghissimi)

Quando tutto sembra calmo e prevedibile, c’è chi guarda più da vicino e trova opportunità…

6 ore ago