Accrediti+milionari+ai+clienti+Intesa+Sanpaolo%2C+da+dove+arrivano+e+cosa+c%26%238217%3Bentrano+Tim%2C+Vodafone+e+Wind
tradingit
/accrediti-milionari-truffa-intesa-sanpaolo/amp/
News

Accrediti milionari ai clienti Intesa Sanpaolo, da dove arrivano e cosa c’entrano Tim, Vodafone e Wind

Published by

I clienti Intesa Sanpaolo potrebbero ritrovarsi accrediti milionari ma si tratta di una nuova truffa perpetrata ai danni del noto istituto bancario. Ecco come difendersi.

Adobe Stock

Intesa Sanpaolo vanta un “triste” primato: quello di aver subito continui attacchi da parte di cyber criminali. Anzi, a dire il vero, sono i clienti della banca che vengono presi di mira. C’è da dire che ultimamente le truffe stanno aumentando e il fenomeno sta prendendo contorni abbastanza preoccupanti. Ma cerchiamo di capire cosa sta succedendo ai clienti di questo istituto di credito. Le modalità utilizzate dai criminali sono più o meno le stesse di sempre. Email oppure SMS. Ma in alcuni casi i malviventi si sono spinti oltre e hanno contattato anche telefonicamente le vittime prescelte.

Dunque anche chi ha un occhio “attento” rischia comunque di cadere in trappola. Eclatante è il caso di una imprenditrice che, appena uscita dalla sua filiale, riceve diverse telefonate e cade in trappola. La casualità ha voluto che la cliente avesse appena fornito il proprio recapito allo sportello, per attivare la doppia autenticazione e aumentare il livello di sicurezza. Anche se la presenza di “spie” o “talpe” all’interno della banca è una probabilità molto remota, questi casi ci fanno capire che i cyber criminali stanno raggiungendo alti livelli, per così dire, e stanno affinando le tecniche per truffare le persone.

Accrediti milionari su conti Intesa Sanpaolo, cosa si rischia

Circolano molti SMS ed email contraffatte che avvertono i clienti Intesa Sanpaolo dell’arrivo imminente di accrediti, anche molto cospicui. Le motivazioni addotte sono le più svariate. La modalità è sempre la solita, però. Si invita l’utente a cliccare su determinati link, per confermare Iban e dati bancari al fine di finalizzare l’accredito. Ricordiamo che i truffatori sono davvero molto bravi a replicare loghi, grafiche e diciture di Enti e realtà di qualsiasi tipo, quindi lì per lì sembrano messaggi autentici. Il problema è che non appena si forniscono i dati richiesti si finisce davvero nei guai. Questo tipo di truffa non solo va a svuotare il conto corrente, ma può attivare abbonamenti costosissimi su operatori telefonici Tim, Wind e Vodafone. Chi ha il conto presso Intesa, dunque e magari anche un contratto con uno dei tre operatori, rischia di subire un danno molto ingente.

Raccomandiamo come sempre la massima attenzione. Se stiamo aspettando davvero un accredito o un bonifico, magari per un conguaglio eccetera, è meglio recarsi in filiale per chiedere spiegazione sulla richiesta dei dati. In caso non si stia aspettando denaro da nessuno, è molto difficile che arrivi. In sostanza, chi è che regala i soldi così? Solamente un truffatore.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

31 minuti ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

13 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago