Addio+al+bollo+auto%3F+Forse+sta+succedendo+davvero
tradingit
/addio-bollo-auto-verita/amp/
News

Addio al bollo auto? Forse sta succedendo davvero

Published by

Negli ultimi tempi si è diffusa la notizia secondo la quale l’Italia si preparava a dire addio al bollo auto: ma è la verità o è una fake news? Facciamo un po’ di chiarezza al riguardo. 

Il bollo auto sta per essere definitivamente cancellato dal Governo: è questa la notizia che negli ultimi tempi ha suscitato gioia e scalpore negli animi degli automobilisti. Secondo quanto detto, infatti, la tassa più odiata dagli italiani starebbe per scomparire e non bisognerà più pagarla. Tuttavia, porsi una domanda è lecito: è la verità o è l’ennesima fake news?

Per rispondere a questo importante interrogativo è necessario fare un po’ di chiarezza e analizzare a fondo la questione. Scopriamo insieme tutto quello che gli automobilisti devono sapere in merito.

Addio al bollo auto: è la verità? Facciamo un po’ di chiarezza

Come sappiamo, il bollo auto è una tassa Regionale che viene pagata  dagli automobilisti in possesso di un veicolo circolante o meno. In Italia, ogni anno, sono quasi 5 miliardi di euro le somme che vengono versate per il pagamento di questo contributo, anche se nel 2020 c’era stata qualche agevolazione a causa della pandemia.

Da anni, ormai, circola la notizia della futura o presunta abolizione di tale tassa: addirittura, negli ultimi tempi, hanno iniziato a circolare le date della cancellazione. Leggere queste notizie e carpirne in dati può mettere in confusione anche l’utente o il lettore più esperto e fargli chiedere: questa è la verità o è l’ennesima fake news?

Alla fine del 2021, infatti, il condono di alcuni bolli non pagati e risalenti al periodo fino al 2010 era stato mal interpretato: in molti, infatti, hanno creduto ad una cancellazione universale della tassa. Così, però, non è stato e il condono ha riguardato solo pochissimi contribuenti in debito. 

La verità è nel mezzo: la proposta di Roberto Caon

Tuttavia, c’è sempre un fondo di verità nelle notizie, anche in quelle che sembrano false. La politica da sempre è impegnata nell’abolizione del bollo auto. Nel dettaglio, l’ultima proposta è stata annunciata da Roberto Caon, deputato di Forza Italia. Egli, infatti, ha l’obiettivo di eliminare il pagamento di tale tassa per tutti i veicoli: anche per moto e camper.

Tale proposta ha previsto l’entrata in vigore di una sorta di compromesso fiscale: in cambio dell’eliminazione del bollo auto vi sarà l’aggiunta di un’ulteriore accisa sul costo del carburante. Nel dettaglio, tale accisa dovrebbe essere di 0,16 centesimi da aggiungere al normale costo al litro.

La proposta, seppur molto allettante, al momento è dall’improbabile approvazione. Il nostro Paese, infatti, è tra quelli che presentano i costi del carburante più alti di tutta Europa. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

11 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

1 ora ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

2 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

4 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

5 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

8 ore ago