Affitti%2C+cambia+tutto%3A+la+nuova+agevolazione+fa+felice+inquilini+e+proprietari+e+tutti+approfittano
tradingit
/affitti-cambia-tutto-la-nuova-agevolazione-fa-felice-inquilini-e-proprietari-e-tutti-approfittano/amp/

Affitti, cambia tutto: la nuova agevolazione fa felice inquilini e proprietari e tutti approfittano

Published by

Attenzione alla novità, c’è un’agevolazione sugli affitti che non si può non prendere in considerazione: abbatte i prezzi alle stelle 

Il problema affitti sta diventando sempre più invalidante per lavoratori e studenti. Coloro che devono trasferirsi perché trovano lavoro al nord, ma anche coloro che si trasferiscono per studi, devono combattere tra case fatiscenti, affitti alle stelle e spesso diverse ore di treni per raggiungere il luogo di lavoro per via della mancanza di posti letto limitrofi.

Contratto d’affitto con agevolazioni – trading.it

Spesso andare al nord per cercare lavoro può diventare alienante: giornate intere fuori casa, lontano da tutti gli affetti, per raggiungere uno stipendio con il quale a mala pena si riesce ad arrivare a fine mese poiché più della metà se ne va per gli affitti. Il problema sta diventando invalidante, soprattutto per coloro che vengono reclutati tramite concorso e sono costretti a recarsi in una zona molto distante.

Le problematiche principali sono nelle città e nelle zone limitrofe, quindi Milano e provincia, Torino e provincia e Roma e tutto il circondario. Per fortuna, alcuni Comuni d’Italia hanno scelto di aiutare gli affittuari, vediamo come e soprattutto chi potrà far domanda: questo inverno potrebbe essere vantaggioso per tanti fuori sede.

Agevolazione sugli affitti: in quali zone e chi può far domanda

I contratti di affitto possono essere stipulati secondo due modalità: contratti liberi, e contratti concordati, in quest’ultimo caso si parla di Accordo locale. L’accordo è firmato dalle organizzazioni rappresentative, a livello locale, della proprietà edilizia e degli affittuari, non tutti sono a conoscenza del fatto che prevede delle agevolazioni importanti. Per esempio, l’accordo locale è stato firmato anche per la città di Sesto San Giovanni ed è in vigore dal 13 marzo 2024.

Affitti agevolati da quest’anno – trading.it

Tra le agevolazioni, il fatto che i proprietari hanno delle riduzioni sull’aliquota IMU con una riduzione del 25% e una riduzione dell’aliquota cedolare secca al 10%. In questo modo potrebbero essere anche più propensi ad abbassare le quote d’affitto. Per quanto riguarda gli inquilini, hanno prezzi agevolati su medio lungo periodo, 3+2 anni, in base alla zona urbana che si sceglie.

Gli inquilini possono anche ottenere una detrazione fiscale ai fini Irpef se il contratto è intestato a nome dell’affittuario che chiede l’agevolazione e l’immobile in affitto è adibito ad abitazione principale.
495,80 euro qualora il reddito complessivo non supera la soglia reddituale di 15.493,71 euro

247,90 euro qualora il reddito complessivo supera la soglia reddituale di 15.493,71 euro, ma rimane inferiore alla soglia massima di 30.987,41 euro.
Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

9 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

22 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago