Affitti%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+riduzione+del+canone%3A+come+approfittare+dell%26%238217%3BOrdinanza+n+3756+della+Cassazione
tradingit
/affitti-ce-la-riduzione-del-canone-come-approfittare-dellordinanza-n-3756-della-cassazione/amp/
News

Affitti, c’è la riduzione del canone: come approfittare dell’Ordinanza n 3756 della Cassazione

Published by

Con l’Ordinanza n. 3756 la Corte di Cassazione si esprime su un argomento molto dibattuto, in tema di affitti, come la riduzione del canone.

Sia la Commissione Tributaria Regionale sia la Corte di Cassazione si sono sbilanciate sulla questione, accogliendo la tesi a lungo dibattuta dell’Agenzia delle Entrate. E non solo, perché la Suprema Corte ha anche richiamato l’articolo 2704 del Codice civile per sbrogliare una volta per tutte la matassa. Di cosa stiamo parlando? Della riduzione del canone di locazione soggetto a registrazione, i termini e le condizioni erano rimaste una zona grigia all’interno della normativa.

La Corte di Cassazione si esprime su un argomento spinoso: la riduzione del canone di locazione – trading.it

Fortunatamente l’Ordinanza n. 3756 del 12 febbraio di quest’anno è servita a fare un po’ di chiarezza in merito, fornendo più di qualche vantaggio al locatore. Come i più ben sapranno, infatti, quando le parti decidono di ridurre il canone di locazione questa mossa avrà delle ripercussioni anche sulla base imponibile e quindi sul pagamento delle imposte di registro. Le condizioni stabilite dalla pronunciazione andranno seguite obbligatoriamente per evitare ulteriori complicazioni.

Riduzione del canone di locazione, cosa dice la Cassazione

La Corte di Cassazione si è finalmente espressa su un argomento spinoso come quello della riduzione del canone di locazione soggetto a registrazione. Con l’Ordinanza n. 3756 del 12 febbraio infatti viene chiarito come la diminuzione del corrispettivo contrattuale sarà effettiva per l’Amministrazione finanziaria solo ed esclusivamente da quando l’accordo tra le parti ha acquisito data certa – il riferimento in questo caso è all’art. 2704 del Codice civile.

L’ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la procedura per ridurre il canone di locazione – trading.it (foto ANSA)

Insomma, la disposizione fornisce delle linee guida utili per capire come muoversi se ci si dovesse ritrovare in situazioni di questo tipo. La data della scrittura privata non autentificata, inoltre, è certa e ammissibile per la computazione nei confronti di terzi solamente: dal giorno in cui è stata registrata la scrittura; dal giorno della scomparsa o della comunicata impossibilità fisica (improvvisa e invalidante) di uno dei due sottoscrittori; dal giorno della riproduzione della riproduzione in atti pubblici o dal giorno in cui si è verificato un episodio che possa stabilire (con certezza) l’anteriorità del documento.

In altre pronunce, come ad esempio la sentenza n.7621 del 2017 e la più recente ordinanza n. 2628 del 2019, si legge: “L’unico modo per fornire adeguata prova documentale di una convenzione scritta è quello di attestarne la data certa. Così da rendere la convenzione opponibile ai terzi, fra cui anche l’Agenzia delle entrate”.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

12 minuti ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

1 ora ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago