Agenzia+delle+Dogane%2C+il+30+agosto+la+pubblicazione+dei+bandi+di+concorso%2C+ecco+come+parteciparvi
tradingit
/agenzia-dogane-lavoro-agosto/amp/
News

Agenzia delle Dogane, il 30 agosto la pubblicazione dei bandi di concorso, ecco come parteciparvi

Published by

L’Agenzia delle dogane ha comunicato la pubblicazione di due (iniziali) bandi di concorso: la posta in palio è l’assunzione di 980 dipendenti.

A seguire tutto quanto occorra sapere su date, posti a disposizioni e tipologia degli esami.

Pixabay

La data ufficiale in cui saranno resi noti i due iniziali bandi di concorso per l’assunzione di circa 980 dipendenti, con sigla di contratto a tempo indeterminato presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è ormai ufficiale.

Non erano pochi coloro che attendevano con ansia tale occasione di lavoro. Solo un paio di mesi fa, del resto, l’Agenzia aveva preannunciato la pubblicazione di un bando unico per l’assunzione di 1.800 lavoratori. Il testo in questione era previsto per la conclusione di luglio, sebbene poi sia stato tutto rimandato.

Con ogni probabilità il ritardo lo si spiega con la decisione di ripartire il concorso unico per il reclutamento presso l’Agenzia delle Dogane in diversi concorsi. I primi due saranno pubblicati pertanto nel corso di quest’anno e non saranno i soli. Quelli che seguiranno sono attesi per il prossimo anno.

Con simili scenari ad attenderci sarebbe opportuno non perdere di vista le tempistiche d’uscita del bando.

E allora, seguirà tutto quanto sia necessario sapere su date, posti a disposizioni e tipologia degli esami.

Agenzia delle dogane 2022, a quando la pubblicazione del concorso?

Come si è accennato, il bando non sarà unico. L’Agenzia delle dogane ha optato per il bando di una duplice procedura concorsuale. In gioco vi sarebbero ben 980 posti di lavoro aventi contratto a tempo indeterminato. I concorsi saranno accessibili sia ai diplomati che ai laureati.

Occhio allora, è bene ribadirlo, alle tempistiche di pubblicazione. La comunicazione connessa agli iter concorsuali sarà infatti resa nota nella Gazzetta Ufficiale il 30 agosto 2022.

Per la consultazione del bando occorrerà effettuare l’accesso al portale www.adm.gov.it per poi cliccare sulla sezione ad hoc dedicata ai bandi di concorso

980 posti a disposizione

Con la pubblicazione dei primi due bando si vedrà l’assunzione di una prima parte di personale previsto inizialmente (1800 dipendenti). Si comincerà assumendo 980 dipendenti (tra laureati e diplomati). In seguito non mancheranno altre procedure concorsuali e, pertanto, altri reclutamenti.

Nello fattispecie, i recenti concorsi per il reclutamento nell’Agenzia delle Dogane in uscita sono:

  • concorso pubblico per test a totali 340 posti per il reclutamento di diversi profili professionali, da includere nella III area, fascia retributiva F1 con stipendio al mese di 1.900 euro;
  • concorso pubblico per test a totali 640 posti per il reclutamento di diversi profili professionali, da includere nella II area, fascia retributiva F3 con stipendio al mese di circa 1.800 euro.

I contratti che si andranno a firmare saranno a tempo indeterminato, con preliminare e iniziale periodo di prova. Non mancherà un percorso formativo in principio di lavoro.

Tipologia delle prove e novità

I bandi di concorso in questione presenteranno delle differenze rispetto ai precedenti.

Per gli iter concorsuali del 2022 si prevede la regionalizzazione, cioè gli aspiranti potranno prediligere la regione presso la quale svolgere la propria attività. Presumibile una prova di preselettiva.

L’iter di selezione si svolgerà tramite esami, e potrebbero immaginare la ripartizione in una verifica scritta e in una prova orale, da eseguire anche con il supporto di dispositivi informatici.

Per ricevere qualche indicazione in più non ci resta che attendere la pubblicazione dei bandi prevista per la data del 30 agosto 2022.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago