Agenzia+delle+Entrate%2C+come+proteggere+i+risparmi+dal+pignoramento
tradingit
/agenzia-entrate-come-proteggere-risparmi-pignoramento/amp/
News

Agenzia delle Entrate, come proteggere i risparmi dal pignoramento

Published by

C’è un metodo, del tutto legale, per proteggere i propri risparmi dal possibile pignoramento dell’Agenzia delle Entrate.

In questi anni l’Agenzia delle Entrate è spesso intervenuta sui conti correnti dei propri creditori effettuando il pignoramento di alcune cifre di denaro. In alcuni casi ciò è avvenuto anche erroneamente, portando disagi ad alcuni onesti imprenditori che si sono ritrovati con i soldi congelati per qualche giorno.

Ci sono alcuni modi, perfettamente legali, per tenere al sicuro i propri risparmi dai creditori e dall’Agenzia delle Entrate. Uno dei più semplici è quello di sottoscrivere una polizza vita. Il corrispettivo che dovrà versare la compagnia assicurativa infatti non è soggetto ad azioni esecutive. In particolare l’articolo 1923 del codice civile regolamenta che le polizze vita non sono soggette a pignoramento.

Regole da seguire per evitare il pignoramento dell’Agenzia delle Entrate

In poche parole il miglior metodo per mettere in cassaforte i vostri soldi potrebbe essere quello della rendita assicurativa. Bisogna sottolineare in ogni caso che il pignoramento non colpisce il conto corrente, ma i depositi che vi sono presenti. In poche parole, l’accredito di una certa somma di denaro come rendita di una polizza sulla vita diventa non pignorabile.

LEGGI ANCHE >>> Cessione del credito: nuova piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

Bisogna sottolineare però che questo discorso vale soltanto per le polizze vita a fini pensionistici. Qualora infatti la polizza sottoscritta non abbia scopi previdenziali, ma solo speculativi, allora viene a cadere il principio di intangibilità. Insomma mettere al sicuro dall’Agenzia delle Entrate i propri risparmi è possibile, ma sempre seguendo le leggi. Diffidiamo naturalmente dal mettere in pratica altre tecniche che sfiorano l’illegalità.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

8 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

20 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago