Agevolazione+mobilit%C3%A0+famiglia%3A+pu%C3%B2+arrivare+sino+a+3800+euro+per+un+anno
tradingit
/agevolazione-mobilita-famiglia-puo-arrivare-sino-a-3800-euro-per-un-anno/amp/
News

Agevolazione mobilità famiglia: può arrivare sino a 3800 euro per un anno

Published by

Un recente sondaggio svela ulteriori dettagli sulla cosiddetta ‘mobilità di famiglia’, a quanto pare gli importi salgono fino a 3800 euro annui.

La fondazione per lo Sviluppo sostenibile, in occasione del forum nazionale Intermobility Future Ways, ha presentato il primo rapporto per quanto riguarda la mobilità. Diverse le conclusioni che emergono dallo studio, in particolare una famiglia può arrivare a intascare fino a tremilaottocento euro all’anno, grazie ad alcune accortezze. Uno scenario che forse solamente in pochi avrebbero immaginato eppure è ormai realistico, sfruttando le offerte che riguardano treni, metropolitane, tram, bus, autonoleggi e car sharing.

Agevolazione mobilità famiglia: può arrivare sino a 3800 euro per un anno – trading.it

 

Il presidente della fondazione, Edo Ronchi, è intervenuto ai microfoni dell’ANSA per ricordare come l’Italia debba fare uno sforzo in più in questo senso, visto che le emissioni dei trasporti su strada tra il 2005 e il 2022 sono diminuite solo del quattro per cento. Un percorso di miglioramento che passa per forza di cosa attraverso il potenziamento dei mezzi a disposizione, la decongestione del traffico, il risparmio per le famiglie e, ovviamente, il taglio al numero delle auto attualmente in circolazione.

Mobilità condivisa, una famiglia può risparmiare fino a 3.800 euro: lo studio

Passando da una mobilità individuale a una condivisa, una famiglia potrà vedere il proprio tesoretto di risparmi crescere di 3.800 euro. È questo che si evince dal primo rapporto Future Ways della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presentato al forum nazionale della mobilità condivisa, l’Intermobility Future Ways. Insomma, sfruttare i mezzi a disposizione lasciando l’auto in garage potrebbe essere la soluzione per un futuro più green ma anche più ‘leggero’ per il portafoglio.

Mobilità condivisa, una famiglia può risparmiare fino a 3.800 euro: lo studio – trading.it

L’esempio proposto è abbastanza lampante: una persona che sceglie di utilizzare la propria bicicletta in città, il trasporto pubblico e diversi servizi di sharing mobility può concretamente arrivare a risparmiare la cifra riportata. Tuttavia, al momento la spesa pro capite per i trasporti è ancora bassa, nel 2019 oscillava tra 131 e 119 euro ad abitante. In generale le famiglie italiane dedicano annualmente ai trasporti un budget di circa centotrentanove miliardi di euro (ovvero cinquemila euro l’anno in media a famiglia) – per l’89% riguarda la mobilità personale, soprattutto tramite automobile.

Incrementando del trenta per cento l’offerta di mobilità condivisa, inoltre, si potrebbero ridurre di diciotto tonnellate le emissioni di gas serra in Italia – il sistema dei trasporti è responsabile del venticinque per cento. Significherebbe, in concreto, ritrovarsi con quattro milioni e mezzo di automobili in meno.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

9 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

22 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago