Agevolazione+mobilit%C3%A0+famiglia%3A+pu%C3%B2+arrivare+sino+a+3800+euro+per+un+anno
tradingit
/agevolazione-mobilita-famiglia-puo-arrivare-sino-a-3800-euro-per-un-anno/amp/
News

Agevolazione mobilità famiglia: può arrivare sino a 3800 euro per un anno

Published by

Un recente sondaggio svela ulteriori dettagli sulla cosiddetta ‘mobilità di famiglia’, a quanto pare gli importi salgono fino a 3800 euro annui.

La fondazione per lo Sviluppo sostenibile, in occasione del forum nazionale Intermobility Future Ways, ha presentato il primo rapporto per quanto riguarda la mobilità. Diverse le conclusioni che emergono dallo studio, in particolare una famiglia può arrivare a intascare fino a tremilaottocento euro all’anno, grazie ad alcune accortezze. Uno scenario che forse solamente in pochi avrebbero immaginato eppure è ormai realistico, sfruttando le offerte che riguardano treni, metropolitane, tram, bus, autonoleggi e car sharing.

Agevolazione mobilità famiglia: può arrivare sino a 3800 euro per un anno – trading.it

 

Il presidente della fondazione, Edo Ronchi, è intervenuto ai microfoni dell’ANSA per ricordare come l’Italia debba fare uno sforzo in più in questo senso, visto che le emissioni dei trasporti su strada tra il 2005 e il 2022 sono diminuite solo del quattro per cento. Un percorso di miglioramento che passa per forza di cosa attraverso il potenziamento dei mezzi a disposizione, la decongestione del traffico, il risparmio per le famiglie e, ovviamente, il taglio al numero delle auto attualmente in circolazione.

Mobilità condivisa, una famiglia può risparmiare fino a 3.800 euro: lo studio

Passando da una mobilità individuale a una condivisa, una famiglia potrà vedere il proprio tesoretto di risparmi crescere di 3.800 euro. È questo che si evince dal primo rapporto Future Ways della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presentato al forum nazionale della mobilità condivisa, l’Intermobility Future Ways. Insomma, sfruttare i mezzi a disposizione lasciando l’auto in garage potrebbe essere la soluzione per un futuro più green ma anche più ‘leggero’ per il portafoglio.

Mobilità condivisa, una famiglia può risparmiare fino a 3.800 euro: lo studio – trading.it

L’esempio proposto è abbastanza lampante: una persona che sceglie di utilizzare la propria bicicletta in città, il trasporto pubblico e diversi servizi di sharing mobility può concretamente arrivare a risparmiare la cifra riportata. Tuttavia, al momento la spesa pro capite per i trasporti è ancora bassa, nel 2019 oscillava tra 131 e 119 euro ad abitante. In generale le famiglie italiane dedicano annualmente ai trasporti un budget di circa centotrentanove miliardi di euro (ovvero cinquemila euro l’anno in media a famiglia) – per l’89% riguarda la mobilità personale, soprattutto tramite automobile.

Incrementando del trenta per cento l’offerta di mobilità condivisa, inoltre, si potrebbero ridurre di diciotto tonnellate le emissioni di gas serra in Italia – il sistema dei trasporti è responsabile del venticinque per cento. Significherebbe, in concreto, ritrovarsi con quattro milioni e mezzo di automobili in meno.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

32 minuti ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago