Agevolazione+prima+casa+e+successione%3A+non+conoscere+la+normativa+costa+caro
tradingit
/agevolazione-prima-casa-e-successione-non-conoscere-la-normativa-costa-caro/amp/
Economia e Finanza

Agevolazione prima casa e successione: non conoscere la normativa costa caro

Published by

L’agevolazione prima casa può letteralmente tramutarsi in un incubo per alcuni cittadini. La normativa è essenziale in questo caso, ci sono conseguenze terribili che fanno perdere tutti i vantaggi.

Rispettare i requisiti è più che soddisfare i parametri di legge, ma incarna la chiave d’accesso per i benefici dei cittadini. L’agevolazione prima casa e successione è un tema abbastanza complesso, anche perché gli aggiornamenti in materia non mancano e molti si sentono spaesati davanti le ultime novità. Riuscire a farvi fronte senza perdere di vista l’obiettivo è dura, ma con queste indicazioni gestire la tematica diventa più semplice, soprattutto a prova di… provvedimenti!

Agevolazione prima casa e successione: non conoscere la normativa costa caro- Trading.it

Di questi tempi subire le conseguenze amare di provvedimenti sanzionatori, non è il massimo. Diciamo che non lo è mai, ma le criticità sul piano finanziario peggiorano. Se si è fatta richiesta per l’agevolazione prima casa e successione, c’è un motivo, se non più di uno, tutti legati alla questione della penuria del momento. Le famiglie sono sempre più in difficoltà, e la richiesta di questi ausili in termini economici diventa essenziale per garantire un tetto sopra la testa a prezzi accessibili.

Ma di quali errori si sta parlando? A quanto pare sbagliarsi è più semplice del previsto. Ricevere delle sanzioni dopo aver usufruito di agevolazioni e scontistiche, è davvero un danno, oltre che una parodia grottesca della povertà contemporanea. C’è chi vuole fare il furbo, ma la distinzione con chi si sbaglia in modo “ingenuo”, non è minimamente considerata.

Perdita di vantaggi dopo agevolazione prima casa: le parole degli esperti

La questione verte attorno un punto specifico della normativa, si tratta della risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024, la quale rientra nell’analisi in questione che interessa maggiormente i contribuenti. A fare da decisore assoluto è come sempre un aspetto a volte sottovalutato, si parla della dinamica del tempo. Fare tutto entro i termini previsti è essenziale, ma ci sono più archi legati al tema da considerare, e per questo da non sottovalutare.

Perdita di vantaggi dopo agevolazione prima casa: le parole degli esperti- Trading.it

La risoluzione sopracitata è legata al riconoscimento dell’agevolazione prima casa in sede si presentazione della dichiarazione di successione oltre i 12 mesi dall’apertura della pratica. Per prassi vige la risoluzione n. 8/E del 2012, la quale attesta che i contribuenti posso fare la rettifica di eventuali errori, ma ciò deve avvenire prima della notificazione di avviso della rettifica e della liquidazione dell’imposta. Oppure prima del termine ultimo secondo l’articolo n. 27 del TUS.

Ma nel caso in cui ci fosse una dichiarazione di successione “omessa”, la suddetta possibilità può essere richiesta entro la scadenza dell’azione di accertamento dell’atto omessi in questione. Quindi, si tratta di un arco temporale di ben 5 anni rispetto il termine ordinario. Questo secondo sempre quanto sancito dall’articolo n. 27.

Inoltre, se la dichiarazione è presentata in un momento successivo rispetto i 18 mesi per lo spostamento della residenza, si afferma che l’agevolazione non può essere richiesta. La ragione di ciò è giustificata dalla mancanza del requisito nel momento in cui si apre la successione. In conclusione, per evitare di perdere agevolazioni e possibilità di rettificare, è bene agire per tempo!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

6 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

7 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

8 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

10 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

12 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

12 ore ago