AI+per+fare+previsioni+sulle+criptovalute%3A+i+potenti+mezzi+pi%C3%B9+usati+questo+mese+e+i+trucchi+giusti
tradingit
/ai-per-fare-previsioni-sulle-criptovalute-i-potenti-mezzi-piu-usati-questo-mese-e-i-trucchi-giusti/amp/
Guida Trading

AI per fare previsioni sulle criptovalute: i potenti mezzi più usati questo mese e i trucchi giusti

Published by

L’Intelligenza Artificiale può essere da supporto per escogitare un’accurata strategia di investimento con le criptovalute.

L’Intelligenza Artificiale è diventata fondamentale nel settore finanziario, perché consente di preservare la competitività. Anche nel trading di criptovalute può avere un ruolo determinante ai fini del miglioramento delle attività.

AI per fare previsioni sulle criptovalute: i potenti mezzi più usati questo mese e i trucchi giusti (trading.it)

Grazie al trading algoritmico, vengono usati i sistemi di Intelligenza Artificiale per analizzare un numero enorme di dati in tempo reale e prendere decisioni sugli investimenti in maniera più veloce ed efficace, consentendo di eseguire milioni di operazioni al giorno. Si tratta di un vantaggio incredibile, se si pensa che i prezzi del mercato delle criptovalute sono altamente volatili.

L’Intelligenza Artificiale permette di ideare soluzioni personalizzate e sicure per gli investitori, aiutandoli a scoprire eventuali frodi e a soddisfare le richieste del mercato globale. Scopriamo come funziona l’AI nel trading di criptovalute e quali sono gli strumenti per ottenere i risultati migliori.

I trucchi per usare l’AI per il trading di criptovalute

L’AI nel trading di criptovalute usa algoritmi avanzati che esaminano una grossa mole di dati (prezzi e volumi di scambio), notizie e sentiment (ad esempio, articoli o canali di analisi) e indicatori tecnici (come le linee di tendenza).

I trucchi per usare l’AI per il trading di criptovalute (trading.it)

Tutte queste informazioni servono per prevedere il mercato delle criptovalute. Per creare il primo algoritmo di trading bisogna, innanzitutto, ideare una strategia. È, poi, necessario scegliere una piattaforma che si serva di strumenti AI, come una delle seguenti:

  • Kryll;
  • Shrimpy;
  • TrendSpider;
  • Cryptohopper.

Una volta scelta la piattaforma, bisogna impostare le proprie preferenze di trading, la propensione al rischio e l’approccio di investimento. In base alle informazioni inserite, l’Intelligenza Artificiale raccoglierà i vari dati per studiare il mercato, individuando tutti i modelli e le tendenze per capire i prezzi futuri. Se si è soddisfatti dei risultati, basta distribuire l’algoritmo e supervisionare periodicamente tutte le prestazioni, provvedendo alle eventuali modifiche, se richieste.

Vantaggi e svantaggi dell’Intelligenza Artificiale nel trading

L’Intelligenza Artificiale nel trading di criptovalute ha pro e contro. Tra i vantaggi, si annovera l’assistenza continua, grazie alla capacità dell’AI di fare previsioni secondo parametri definiti, come i movimenti di prezzo e il sentiment del mercato. Può anche essere effettuata l’analisi storica dei dati, per capire le tendenze future. Questo processo assicura una maggiore velocità e la riduzione dei possibili errori umani.

Di contro, gli strumenti AI possono commettere errori in caso di improvvise variazioni di mercato. Per questo motivo, è essenziale la gestione del rischio. Gli investitori dovrebbero sempre diversificare il proprio portafoglio e ripartire il rischio su vari asset. Risulta, inoltre, fondamentale monitorare le prestazioni e le notizie del mercato, per evitare decisioni impulsive.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

6 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

18 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago