Numerosi aiuti sono stati stanziati dal Governo per fronteggiare la crisi scaturita dalla recente pandemia. In caso di importo eccedente i limiti dei massimali è necessaria la restituzione spontanea, insieme agli interessi.
È stata fissata al 30 novembre 2022 la nuova scadenza sia per l’auto dichiarazione Aiuti di Stato, sia per la restituzione delle somme nel caso di superamento dei massimali.
Il Decreto dello scorso 27 aprile, sulla base delle indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha così voluto far coincidere il termine ultimo alla scadenza per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi per il 2021.
La data di scadenza è ora identica, sia per l’invio dell’auto dichiarazione degli Aiuti di Stato Covid, sia per la restituzione degli importi oltre i massimali. Per restituire le somme eccedenti i massimali è possibile effettuare il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide).
È necessario inserire nei campi dedicati il proprio codice fiscale e gli altri dati anagrafici. Il codice aiuto della singola misura agevolata è indicato nella “tabella aiuti” presente nelle istruzioni al modello di auto dichiarazione. È da compilare infine il campo “importi a debito versati”, con l’importo dell’aiuto da restituire e gli eventuali interessi in base al codice tributo indicato.
Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…
Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…
Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…
I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…
Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…
Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…