Batosta+per+famiglie+e+imprese%2C+in+molti+dovranno+restituire+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0+Covid%2C+ecco+le+istruzioni+da+seguire+per+evitare+sanzioni+salate
tradingit
/aiuti-covid-importo-eccedente-le-istruzioni-da-seguire/amp/
Economia e Finanza

Batosta per famiglie e imprese, in molti dovranno restituire l’indennità Covid, ecco le istruzioni da seguire per evitare sanzioni salate

Published by

Numerosi aiuti sono stati stanziati dal Governo per fronteggiare la crisi scaturita dalla recente pandemia. In caso di importo eccedente i limiti dei massimali è necessaria la restituzione spontanea, insieme agli interessi.

È stata fissata al 30 novembre 2022 la nuova scadenza sia per l’auto dichiarazione Aiuti di Stato, sia per la restituzione delle somme nel caso di superamento dei massimali.

Stock.Adobe

Il Decreto dello scorso 27 aprile, sulla base delle indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha così voluto far coincidere il termine ultimo alla scadenza per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi per il 2021.

La data di scadenza è ora identica, sia per l’invio dell’auto dichiarazione degli Aiuti di Stato Covid, sia per la restituzione degli importi oltre i massimali. Per restituire le somme eccedenti i massimali è possibile effettuare il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide).

Aiuti covid e importo eccedente; sul portale dell’Agenzia Delle Entrate è possibile seguire le voci e i codici tributo:

  • 8174  denominato “restituzione volontaria degli aiuti eccedenti il massimale spettante – Capitale – art. 4 DM 11 dicembre 2021”;
  • 8175  denominato “restituzione volontaria degli aiuti eccedenti il massimale spettante – Interessi – art. 4 DM 11 dicembre 2021”.

È necessario inserire nei campi dedicati il proprio codice fiscale e gli altri dati anagrafici. Il codice aiuto della singola misura agevolata è indicato nella “tabella aiuti” presente nelle istruzioni al modello di auto dichiarazione. È da compilare infine il campo  “importi a debito versati”, con l’importo dell’aiuto da restituire e gli eventuali interessi in base al codice tributo indicato.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

10 minuti ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

1 ora ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

2 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

3 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

4 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

6 ore ago