Batosta+per+famiglie+e+imprese%2C+in+molti+dovranno+restituire+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0+Covid%2C+ecco+le+istruzioni+da+seguire+per+evitare+sanzioni+salate
tradingit
/aiuti-covid-importo-eccedente-le-istruzioni-da-seguire/amp/
Economia e Finanza

Batosta per famiglie e imprese, in molti dovranno restituire l’indennità Covid, ecco le istruzioni da seguire per evitare sanzioni salate

Published by

Numerosi aiuti sono stati stanziati dal Governo per fronteggiare la crisi scaturita dalla recente pandemia. In caso di importo eccedente i limiti dei massimali è necessaria la restituzione spontanea, insieme agli interessi.

È stata fissata al 30 novembre 2022 la nuova scadenza sia per l’auto dichiarazione Aiuti di Stato, sia per la restituzione delle somme nel caso di superamento dei massimali.

Stock.Adobe

Il Decreto dello scorso 27 aprile, sulla base delle indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha così voluto far coincidere il termine ultimo alla scadenza per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi per il 2021.

La data di scadenza è ora identica, sia per l’invio dell’auto dichiarazione degli Aiuti di Stato Covid, sia per la restituzione degli importi oltre i massimali. Per restituire le somme eccedenti i massimali è possibile effettuare il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide).

Aiuti covid e importo eccedente; sul portale dell’Agenzia Delle Entrate è possibile seguire le voci e i codici tributo:

  • 8174  denominato “restituzione volontaria degli aiuti eccedenti il massimale spettante – Capitale – art. 4 DM 11 dicembre 2021”;
  • 8175  denominato “restituzione volontaria degli aiuti eccedenti il massimale spettante – Interessi – art. 4 DM 11 dicembre 2021”.

È necessario inserire nei campi dedicati il proprio codice fiscale e gli altri dati anagrafici. Il codice aiuto della singola misura agevolata è indicato nella “tabella aiuti” presente nelle istruzioni al modello di auto dichiarazione. È da compilare infine il campo  “importi a debito versati”, con l’importo dell’aiuto da restituire e gli eventuali interessi in base al codice tributo indicato.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

4 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

5 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

6 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

8 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

9 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

12 ore ago