Al+via+i+controlli+sul+rimborso+730%3A+l%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+pu%C3%B2+bloccarlo
tradingit
/al-via-i-controlli-sul-rimborso-730-lagenzia-delle-entrate-puo-bloccarlo/amp/
News

Al via i controlli sul rimborso 730: l’Agenzia delle Entrate può bloccarlo

Published by

Il rimborso del 730/2025 potrebbe non arrivare come previsto. Un controllo può bloccare tutto, anche per pochi euro. C’è una soglia nuova da conoscere, regole precise da rispettare e tempistiche da non sottovalutare. La sorpresa, per molti, arriva solo quando il bonifico non si vede. E spesso è troppo tardi per correre ai ripari.

Chi attende il proprio rimborso fiscale, magari già calcolato nel Modello 730 e previsto in busta paga o nella pensione di luglio, potrebbe rimanere spiazzato. Non tutti sanno che l’Agenzia delle Entrate può sospendere il pagamento, anche senza preavviso immediato, per svolgere alcuni controlli. Il tutto inizia anche solo con un credito d’imposta che supera i 500 euro.

Al via i controlli sul rimborso 730: l’Agenzia delle Entrate può bloccarlo-trading.it

Il blocco non è una misura straordinaria. Fa parte delle normali attività di verifica, pensate per contrastare errori, incongruenze o frodi. Ma per il contribuente può significare dover attendere mesi prima di vedere quei soldi. E il disagio è reale, soprattutto se si contava su quel rimborso per spese già pianificate.

Cambiando solo un piccolo dettaglio della propria situazione fiscale, si può finire sotto la lente dell’Agenzia. Anche una cartella esattoriale non saldata può far scattare una proposta di compensazione: il credito fiscale viene usato per estinguere il debito. In questo caso, tutto resta sospeso fino a decisione presa.

Quando il rimborso del 730 può essere bloccato dal Fisco

Le regole sono contenute nell’articolo 28-ter del D.P.R. 602/1973 e nell’articolo 5 del D.lgs. 175/2014. La novità più importante dal 2025 riguarda la soglia minima oltre la quale l’Agenzia può intervenire: bastano 500 euro di credito da rimborsare per far partire le verifiche.

Quando il rimborso del 730 può essere bloccato dal Fisco-trading.it

Se viene rilevato un debito iscritto a ruolo, l’Agenzia invia al contribuente una proposta di compensazione. Il cittadino ha 60 giorni di tempo per accettare o rifiutare. Se accetta, il rimborso copre in parte o interamente il debito. Se rifiuta, l’importo resta bloccato fino al 31 dicembre dell’anno successivo e l’Agente della Riscossione può agire.

Prendiamo un caso concreto: un lavoratore ha diritto a un rimborso di 700 euro ma ha una cartella esattoriale da 650 euro non saldata. Riceve quindi la proposta di usare il rimborso per estinguere il debito. Se non risponde o rifiuta, non solo non riceve subito il denaro, ma rischia anche l’avvio dell’esecuzione forzata da parte dell’agente preposto alla riscossione.

Controlli preventivi sui dati della dichiarazione: cosa cambia

Un’altra ipotesi di blocco riguarda i controlli preventivi. Quando il Modello 730 presenta anomalie nei dati, il rimborso non viene più erogato direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico, ma passa nelle mani dell’Agenzia delle Entrate.

Il controllo scatta se il rimborso supera i 4.000 euro oppure se ci sono elementi di incoerenza nei dati dichiarati. Differenze rispetto a Certificazioni Uniche, anomalie rispetto alle spese detraibili o incongruenze con gli F24 versati possono far partire la verifica.

Esempio classico: un contribuente richiede un rimborso elevato per spese mediche, ma nei dati in possesso dell’Agenzia quelle spese non risultano documentate. In questo caso il rimborso si blocca e viene sbloccato solo dopo l’esito positivo del controllo.

Anche se il rimborso viene bloccato, deve essere comunque pagato entro sei mesi dal termine per l’invio del 730, quindi entro fine marzo 2026. Ma l’attesa può comunque creare problemi concreti. Conoscere queste regole aiuta a evitare sorprese e a gestire meglio il proprio rapporto con il Fisco.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

4 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

16 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

1 giorno ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

3 giorni ago