Allarme+bancomat%2C+scoperta+la+tecnica+con+cui+trovano+il+Pin+della+tua+carta
tradingit
/allarme-bancomat-pin/amp/
News

Allarme bancomat, scoperta la tecnica con cui trovano il Pin della tua carta

Published by

Nel nostro Paese è allarme bancomat: è stata scoperta la tecnica con cui i malfattori scoprono il Pin della carta e riescono a clonarla. Ecco di cosa si tratta e cosa bisogna fare per mettersi al sicuro.

Troppe volte sono risultati agli onori della cronaca i casi in cui i malfattori abbiano scoperto il pin di una carta e siano riusciti a clonarla o a svuotare il conto. Uno studio dell’Università di Padova ha finalmente scoperto come fanno i malviventi a risalire a un’informazione tanto delicata e riservata.

Ecco svelata la tecnica utilizzata per correre ai ripari e mettersi in salvo: solo in questo modo i vostri risparmi saranno al sicuro.

Il prelievo al Bancomat potrebbe diventare molto problematico: ecco il motivo

Allarme bancomat: è stata scoperta la tecnica con cui trovano il Pin delle carte, fate attenzione!

Uno studio dell’Università di Padova ha svelato come un algoritmo possa svelare i numeri del Pin della carta: al centro di questa scoperta è la digitazione delle cifre allo sportello bancomat durante le operazioni di prelievo. Anche adottando tutte le precauzioni del mondo, infatti, è molto possibile che i numeri vengano scoperti e svelati e il vostro conto svuotato.

Secondo quanto afferma lo studio, tale processo di furto di dati avverrebbe con dopo una grande preparazione da parte dei malfattori e si avvarrebbe di strumenti molto tecnologici. Serve, infatti, una telecamera e un articolato processo di deep learning: tutto ciò per registrare e ripetere i movimenti delle dita dei risparmiatori allo sportello mentre digitano il Pin.

Una tecnica davvero efficace che ha altissime percentuali di successo.

Come mettersi al riparo

Fortunatamente tale fenomeno è ancora poco diffuso in Italia. Tuttavia, le sue altissime percentuali di efficacia potrebbero far sì che il fenomeno si diffonda a macchia d’olio. Per questo motivo è bene conoscerlo e prendere tutte le possibili precauzioni.

La truffa dell’sms: cittadini derubati di tutto, segnalazioni in aumento

Purtroppo, infatti, non ci sono misure che possano rivelarsi davvero efficaci da prendere in considerazione: si potrebbe optare, ad esempio, per un Pin un pò più lungo. In questo caso, infatti, la sequenza di numeri da indovinare sarebbe molto più lunga e l’operazione più difficile.

Altra soluzione, infine, sarebbe quella di sistemare meglio gli Atm facendo in modo che la tastiera per la digitazione dei numeri sia più coperta e al riparo da occhi indiscreti.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

8 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

9 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

10 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

12 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

14 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

14 ore ago