Il gruppo assicurativo tedesco chiude il 2020 con l’utile in calo del 14%.
La crisi pandemica ha toccato quasi tutti i settori, tra questi anche quello assicurativo. Il gruppo assicurativo Allianz chiude il bilancio con un utile netto in calo di 6,8 miliardi che è un -14% in relazione al 2019, mentre il dato relativo ai ricavi è di -140 miliardi corrispondenti all’ 1,3% (fonte Sole 24 Ore – Radiocor).
Nonostante la situazione di forte incertezza il Consiglio di Amministrazione conferma il dividendo versato agli azionisti pari a 9,6 euro per azione.
I fattori che hanno certamente inciso sull’andamento delle compagnie assicurative per il 2020 sono il forte impatto delle richieste di risarcimento da parte di clienti, con l’interruzione di attività , cancellazione di eventi ed altre situazioni simili a causa del lockdown, e il calo della domanda per le coperture su viaggi e veicoli.
I risultati del 2020 sono i peggiori registrati da quasi 10 anni, periodo in cui vi fu una forte richiesta di risarcimento danni a causa dallo Tzunami in Giappone e per i problemi legati alla crisi del debito europeo.
Tutto questo deve far riflettere sulla molteplicità di danni causati a livello economico dalla pandemia e dal lockdown. Le ripercussioni probabilmente non sono ancora finite, e sono molte le aziende che non hanno ancora effettivamente fatto i conti con l’accaduto.
Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre piĂą richiesto, soprattutto quando in famiglia…
Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…
Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilitĂ concreta per…
La vita di molte famiglie sta per cambiare, arrivano i 7 bonus famiglia che rivoluzionano…
La Cassazione si esprime con una pronuncia sulle implicazioni dei coniugi e le agevolazioni prima…
Ecco chiarito chi paga le tasse durante la transizione dell'ereditĂ , la svolta giurisprudenziale inedita per…