Alternativa+ai+pannelli+solari%2C+esiste%3F+Ti+stupir%C3%A0+scoprire+che+c%E2%80%99%C3%A8+un+metodo+pi%C3%B9+efficiente
tradingit
/alternativa-ai-pannelli-solari-esiste-ti-stupira-scoprire-che-ce-un-metodo-piu-efficiente/amp/
News

Alternativa ai pannelli solari, esiste? Ti stupirà scoprire che c’è un metodo più efficiente

Published by

Oggi parleremo di un’alternativa ai pannelli solari che è incredibilmente più conveniente e può essere applicata per le case, per i terreni e per i balconi.

Esistono diverse alternative valide ai pannelli solari, che possono essere installate nella propria abitazione per ottenere un risparmio sui costi dell’energia elettrica.

Si tratta pur sempre di metodi che servono a sfruttare l’energia solare, che può essere utilizzata anche tramite sistemi diversi dai pannelli solari.

Di fatto, quando si pensa a sistemi che permettono di fruttare l’energia prodotta dal sole, la prima attrezzatura che viene in mente è un impianto fotovoltaico. Tuttavia, esistono anche alternative più convenienti ed economiche.

Oggi scopriremo quali sono le alternative valide ai pannelli solari.

Alternativa ai pannelli solari: ecco quali sono

I pannelli solari rappresentano uno degli impianti più noti per sfruttare l’energia prodotta dal sole. Negli ultimi anni, succedere sempre più di frequente di vedere, sui tetti delle abitazioni, installazioni di pannelli fotovoltaici.

Con le misure offerte dal Governo (agevolazioni fiscali e bonus di diverso tipo) è aumentato notevolmente il numero di persone che hanno deciso di installare un impianto fotovoltaico sulla propria abitazione.

In questo modo, è possibile ottenere due vantaggi: risparmiare sui costi delle utenze di energia elettrica domestica (e non sono) e ridurre l’inquinamento.

Purtroppo non a tutti piace l’idea di installare un impianto così visibile sul tetto della propria casa. Di fatto, i pannelli fotovoltaici sono piuttosto evidenti e non particolarmente belli da vedere.

Tuttavia, esistono diverse soluzioni che permettono di coniugare alla perfezione la necessità di installare un impianto che sfrutti l’energia solare con l’esigenza di non deturpare l’estetica di un’abitazione.

Il fotovoltaico del futuro

Negli ultimi tempi sono state avanzate diverse proposte per sfruttare l’energia solare sostituendo i pannelli fotovoltaici. Ci stiamo riferendo a piastrelle che presentano dei piccoli elementi tecnologici grazie ai quali è possibile catturare l’energia solare e convertirla in energia elettrica.

In questo modo, l’aspetto del tetto è comunque bello e, dall’esterno, è quasi impercettibile la presenza di un impianto fotovoltaico.

A differenza di quello che si potrebbe credere il metodo delle piastrelle si sta diffondendo velocemente e sono davvero tante le installazioni effettuate negli ultimi 12 mesi. Il vantaggio di questo sistema è legato all’assenza di uno spessore extra, dunque l’impianto non va ad aumentare il volume della casa.

Generalmente questo metodo viene adottato prima dell’allaccio della corrente alla rete elettrica.

Ogni singola piastrella è dotata di un doppio sensore di silicio, che riesce a catturare le calorie del Sole.

Dal momento che si tratta di un tipo di impianto innovativo, non stupisce scoprire che le piastrelle che catturano l’energia del sole hanno un costo decisamente più alto.

Inoltre, anche la resa dell’impianto è decisamente inferiore ed è quindi necessario disporre di una superficie quasi doppia rispetto a quella che serve per gli impianti fotovoltaici classici.

Un altro metodo per produrre energia elettrica ecologica e autonoma consiste nel installare generatori idroelettrici domestici. Questi strumenti funzionano sfruttando la forza di una corrente d’acqua che produce elettricità.

È possibile utilizzare questo metodo solo in particolari condizioni, ovvero quando l’abitazione dispone un corso d’acqua nelle vicinanze.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

1 minuto ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

2 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

3 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

12 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

13 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

14 ore ago