Sta succedendo qualcosa di inaspettato: mentre i mercati azionari festeggiano nuovi massimi, c’è chi guarda altrove. E lo fa con metodo, non per paura. Una scelta controcorrente che ha però radici molto solide.
Non tutti vogliono inseguire le Borse, soprattutto se esiste un’alternativa concreta, con numeri reali e meno ansia. È qui che entra in gioco un titolo di Stato con una cedola niente male e un prezzo interessante. Ma cos’ha convinto davvero chi, come Giuliano, ama la sicurezza?

Giuliano ha superato da poco i cinquanta, lavora nel settore sanitario e ha sempre avuto un rapporto sereno con il denaro. Non ama rischiare troppo e segue l’economia con discreto interesse, soprattutto nei fine settimana. La sua strategia non cambia: equilibrio. Quando tutti corrono a comprare azioni perché “salgono”, lui preferisce fare un passo indietro e osservare. Sì, è vero, le Borse mondiali in dieci anni offrono spesso rendimenti migliori, ma lui cerca anche stabilità, flussi certi e serenità.
Negli ultimi giorni ha iniziato a studiare un BTP particolare. Non è attratto dalle mode, ma da ciò che ha senso. E quel che ha trovato è un titolo di Stato con una cedola netta del 2,97%, acquistabile sotto la pari, a 99,02. Non è solo il tasso a incuriosirlo, ma tutto il contesto: la scadenza, il prezzo, il profilo rischio-rendimento. E la possibilità di tenere in portafoglio qualcosa che dia respiro anche nei momenti più turbolenti dei mercati.
Il fascino della stabilità con un BTP sotto la pari
Il BTP Tf 3,35% Mz35 Eur ha una scadenza nel 2035, una cedola fissa interessante e, grazie al prezzo attuale sotto 100, offre un rendimento netto a scadenza del 3,07%. Non male per chi vuole costruire una base solida nel proprio portafoglio. Anche la duration modificata di 8,09 lo rende adatto a chi ha un orizzonte temporale chiaro e non teme un po’ di attesa.

Ma non è solo una questione di numeri. C’è una componente emotiva, quasi personale, in questa scelta. Giuliano si sente più tranquillo sapendo di avere una parte del suo capitale in un titolo di Stato italiano, lontano dalle montagne russe della finanza. E questo titolo gli offre proprio quello che cerca: regolarità, chiarezza e un rendimento che, in un contesto di tassi incerti, non è affatto da sottovalutare.
Mentre tutti parlano di ETF, azioni tech e rally americani, qualcuno continua a preferire i fondamentali. Non si tratta di essere vecchio stile, ma semplicemente di fare una scelta consapevole. E tu, quando guardi il tuo portafoglio, cosa ti fa davvero dormire sereno?