Amazon: fine della corsa o nuova occasione da non lasciarsi sfuggire?

Amazon ha perso slancio dopo aver toccato nuovi massimi, ma c’è chi continua a scommettere su un ritorno in grande stile. Le azioni del colosso tech sono in una fase delicata: tra segnali tecnici e previsioni degli analisti, c’è qualcosa che potrebbe cambiare tutto.

Capire cosa si cela dietro questi movimenti potrebbe rivelarsi molto più utile di quanto immagini. La parola d’ordine? Attenzione, soprattutto ora che i giochi si fanno interessanti.

Quotazioni mercati
Amazon: fine della corsa o nuova occasione da non lasciarsi sfuggire?-trading.it

Chi guarda oggi alle azioni Amazon si trova davanti a un grafico che sembra voler raccontare due storie diverse. Da un lato, c’è stato un crollo marcato: dai 242,52 dollari di massimo fino ai 161,38 toccati nelle ultime settimane. Dall’altro, c’è un recupero che ha portato i prezzi in area 193 dollari, proprio nei pressi di due supporti chiave: le medie mobili a 200 e 400 giorni. E quando questi livelli entrano in gioco, i trader più esperti iniziano a muoversi.

C’è poi un altro aspetto che sta facendo riflettere molti osservatori: le divergenze rialziste apparse su alcuni indicatori tecnici. In parole semplici, mentre il prezzo scendeva, alcuni segnali interni iniziavano a muoversi in controtendenza. Non è una garanzia di inversione, certo, ma è un campanello d’allarme per chi segue i mercati. Il primo livello da tenere d’occhio, secondo l’analisi tecnica, è la resistenza a 206,21 dollari. Solo oltre questo punto si potrebbe parlare di una vera ripartenza, anche se il superamento del livello a 6,414 rappresenterebbe un segnale più stabile e significativo.

I numeri degli analisti e il potenziale di ripresa

Mentre il titolo cerca direzione, gli analisti non sembrano avere dubbi. Secondo i dati di Marketscreener, la raccomandazione media sulle azioni Amazon è “Buy”, su un campione di ben 70 analisti. Il target medio? 237,02 dollari, con un potenziale di rialzo del +22,77% rispetto al prezzo attuale. Un segnale di fiducia forte, che lascia intendere come il mercato professionale creda ancora nelle prospettive della società.

Pacco Amazon
I numeri degli analisti e il potenziale di ripresa-trading.it

Ma perché questa fiducia, proprio ora che il titolo ha perso terreno? Da gennaio 2025, le principali banche d’affari come JP Morgan e Goldman Sachs hanno confermato il loro ottimismo. I motivi principali sono la crescita costante di AWS, il ramo cloud di Amazon, e l’espansione nel settore pubblicitario, che ha sorpreso molti per i risultati positivi. Senza contare che l’azienda ha annunciato nuovi investimenti in infrastrutture e automazione, elementi chiave per migliorare i margini nel medio termine.

Chi osserva da fuori potrebbe pensare che Amazon sia in difficoltà, ma per chi guarda i dati e i fondamentali, il quadro appare molto più dinamico. I prossimi mesi saranno cruciali: nuovi dati macro, possibili mosse della Fed, e aggiornamenti trimestrali potrebbero dare la spinta definitiva al titolo. Ma intanto, la vera domanda resta: stiamo vedendo un semplice rimbalzo tecnico o l’inizio di un nuovo trend?

Gestione cookie