AMD+sempre+pi%C3%B9+desiderata+e+Palantir+addio%3A+svelato+il+perch%C3%A9+della+misteriosa+operazione
tradingit
/amd-sempre-piu-desiderata-e-palantir-addio-svelato-il-perche-della-misteriosa-operazione/amp/
Borsa e Mercati

AMD sempre più desiderata e Palantir addio: svelato il perché della misteriosa operazione

Published by

La mossa a sorpresa dell’ad Cathie Wood ha preso tutti in contropiede, ora Ark Invest punta forte su AMD e mette da parte Palantir.

Un’operazione che forse solamente in pochi si sarebbero aspettati ma alla fine lo scenario si è concretizzato nel giro di poche ore. Ark Invest scatena una vera e propria rivoluzione sul mercato dei titoli azionari, ad architettarla l’amministratore delegato e responsabile degli investimenti, Cathie Wood. La società ha deciso di acquistare un pacchetto da quasi 48mila azioni di AMD attraverso il fondo ARK Innovation ETF, per un valore complessivo di 6,8 milioni di dollari – il prezzo di chiusura si è attestato sui 142,84 dollari.

La società di gestione degli investimenti Ark Invest scommette su AMD – trading.it (fonte foto YT @AMD)

In contemporanea sono state vendute circa 125mila azioni di Palantir, questa volta attraverso il fondo ARKK, mossa che invece è valsa più o meno 4,3 milioni di dollari. A convincere Ark Invest è stata l’impennata del 14,08%, che rappresenterebbe l’ennesima conferma sulla futura redditività di Palantir, come sottolineato anche dagli analisti Dan Ives e Mariana Perez. Le stime, comunque, rimangono poco entusiasmanti, visto che l’obiettivo medio a un anno rimane di 27,79 dollari, in potenziale ribasso.

Ark Invest sceglie AMD per il futuro e lascia Palantir: il motivo

Al settimo cielo il CEO di Palantir, Alex Karp, che proprio di recente ha avuto modo di festeggiare l’ingresso nell’indice S&P500, avvenimento che ha fatto schizzare il valore delle azioni, come gli investitori avranno potuto constatare – doppia impennata, prima del 14,08% e poi del 12%, quest’ultima risalente a venerdì. Nonostante tutto, Ark Invest ha deciso di vendere il proprio pacchetto di titoli, mettendo le mani su una cifra vicina ai quattro milioni e mezzo di dollari.

Un tesoretto che è stato immediatamente reinvestito dalla società guidata da Cathie Wood. Per quasi sette milioni di dollari, infatti, la Ark Invest ha acquistato ben 47.717 azioni di AMD tramite il fondo ARK Innovation ETF. L’ad in particolare sarebbe stata incoraggiata dall’annuncio del colosso sull’evento Advancing AI 2024, che si terrà il prossimo 10 ottobre.

Lisa Su, CEO di AMD, durante la conferenza COMPUTEX di giugno che si è tenuta a Taipei – trading.it (fonte foto ANSA)

Con ogni probabilità, tra qualche settimana, verranno presentati i nuovi acceleratori AMD Instinct insieme ai processori per server AMD EPYC di quinta generazione. E non solo perché pare che verranno anche forniti aggiornamenti per quanto riguarda il PC Networking e l’IA. Insomma, ora non resta altro da fare che attendere.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago