Amministratore+di+condominio%3A+te+ne+puoi+liberare+seguendo+la+nuova+normativa
tradingit
/amministratore-di-condominio-te-ne-puoi-liberare-seguendo-la-nuova-normativa/amp/
Risparmio

Amministratore di condominio: te ne puoi liberare seguendo la nuova normativa

Published by

Non solo la “prorogatio imperii”, ma revoca immediata: amministratore di condominio, come te ne puoi liberare.

L’istituto della “prorogatio imperii” permette all’amministratore di condominio di proseguire nell’esercizio dei suoi poteri, fino al momento della nomina in assemblea di un nuovo soggetto. Questo sia che il suo incarico sia venuto meno per scadenza del termine, dimissioni, revoca o altro. Ma come interviene la normativa?

Amministratore di condominio: te ne puoi liberare seguendo la nuova normativa- Trading.it

La normativa agisce sempre con l’intento di garantire al condominio la continuità nella gestione dell’edificio, evitando stasi. La continuità potrebbe sussistere in virtù della perpetuatio opera, ossia qualora questa continuità sia voluta dalla volontà degli inquilini.

Ma c’è un interrogativo, si può revocare un amministratore in proroga? Sulla questione si è pronunciato il Tribunale di Imperia con Decreto Camerale n. 1721 del 14 aprile 2025. La vicenda trae origine da alcuni proprietari di appartamenti posti nello stesso edificio, i quali lamentavano che questi avrebbe commesso gravi irregolarità. Così, ne dispongono la revoca.

L’amministratore si è costituito in giudizio, richiedendo che il ricorso fosse definito improcedibile e inammissibile, contestando le accuse. Per la parte resistente il ricorso viene riconosciuto come improcedibile, perché non preceduto dall’attivazione della procedura della mediazione civile posta all’ex art. 5 D. Lgs. 28/2010, la quale sarebbe obbligatoria, ex art. 71-quater disp. att. c.c.

L’amministratore contesta l’inammissibilità della domanda proposta nei confronti di un amministrazione di condominio in prorogatio, perché il mandato è scaduto nel 2023. Ecco come risponde il Tribunale di Imperia, dando esito alla vicenda.

L’amministratore di condominio non è più un problema, ecco come te ne puoi liberare

È il Decreto Camerale n. 1721 emesso dal Tribunale d’Imperia lo scorso 14 aprile a definire la questione, poiché dà torto all’amministratore in prorogatio, determinando la seguente risoluzione con le dovute motivazioni.

L’amministratore di condominio non è più un problema, ecco come te ne puoi liberare- Trading.it

Il Tribunale aderisce all’orientamento maggioritario della giurisprudenza, affermando che il giudizio di revoca non è soggetto alla mediazione obbligatoria, poiché è un procedimento in camera di consiglio.

Le controversie in condominio sono ai sensi dell’art. 5 comma 1 del DLGS n. 28/2010, quelle che susseguono dalla violazione o errata applicazione delle disposizioni del libro III, titolo VII, capo II, del codice degli artt. dal 61 al 72 poste nelle disposizioni che attuano il codice, art. 71-quater disp. att. c.c..

Si tratta di giudizi di natura contenziosa per il giudice ligure, chiarendo la normativa sulle controversie. Il Decreto del Tribunale per la revoca è un provvedimento di volontaria giurisdizione, il quale sostituisce la volontà assembleare. Questa pur incidendo sul rapporto di mandato tra condomini e amministratori, non ha carattere decisorio.

Inoltre, non preclude che la richiesta di tutela giurisdizionale piena, in un ordinario giudizio contenzioso. Questo secondo quanto esplicato dal Tribunale di Napoli con Decreto del 15 gennaio 2025  n. 10441, e pe la Cassazione civile, sez. II, 16/01/2024, n. 1569.

In ogni caso, non mancano decisioni minoritarie che ritengano necessario il tentativo di mediazione obbligatoria prima di procedere con la revoca giudiziale dell’amministratore.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

13 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago