Il segreto per andare in pensione in anticipo svelato da un blogger, che investe €500 al mese in Bitcoin e ha accumulato un patrimonio di oltre €200.000.
Le criptomonete rappresentano una delle forme di investimento che maggiormente affascinano i risparmiatori. Acquistare Bitcoin permette di proteggersi dall’inflazione e ottenere un’indipendenza finanziaria senza precedenti.
Il famoso blogger, che ha svelato come anticipare la pensione investendo in Bitcoin, è Mr.ERB.
Si tratta di un noto blogger appassionato di Bitcoin e criptomonete in genere, che sogna di andare in pensione anticipata. Il guru ha deciso di condividere i suoi segreti finanziari con i suoi follower.
Per questo motivo ERB offre un resoconto dettagliato delle sue operazioni finanziarie, spiegando qual è la sua strategia di accumulo di Bitcoin.
Il famoso blogger Mr.ERB ha raccontato di essersi interessato per la prima volta a Bitcoin nell’estate del 2017. Il suo interesse è nato da una conversazione con un suo collega, che gli ha spiegato il meccanismo della valuta peer-to-peer decentralizzata.
Quando ERB hai iniziato a raccogliere informazioni sulla criptomoneta il suo prezzo unitario era di circa €2000.
A quel punto, il blogger ha avuto la sensazione che fosse ormai troppo tardi per investire. Ma, nonostante il valore della moneta fosse già piuttosto alto secondo le stime di ERB, il giovane decise di investire ugualmente.
Ad influire sulla sua decisione furono le previsioni di Trace Meyer che, in un podcast, annunciava che la criptovaluta sarebbe arrivata al valore di un milione di dollari.
Fu così che nel 2017, il blogger acquistò le prime monete e, partendo da un investimento minimo, il suo patrimonio attuale ammonta a €200.000.
Dopo qualche tempo dall’inizio del suo percorso con Bitcoin, ERB ha maturato l’idea di un pensionamento anticipato che potrebbe avvenire quando la criptomoneta toccherà il suo valore massimo di 1 milione di euro.
Per questo motivo, Mr.ERB investe €500 al mese da 5 anni e la sua strategia si è dimostrata vincente.
Senza dubbio, questa forma di investimento è una delle più prolifiche degli ultimi anni o forse di sempre. Il motivo per il quale tanti investitori sono attratti da Bitcoin è la semplicità del metodo, che non richiede gestione attiva degli investimenti.
Nel blog di ERB è possibile vedere nel dettaglio l’attuale ritorno sull’investimento. I dati evidenziati mostrano un ritorno superiore al 450%.
Grazie quest’esperienza il blogger hai imparato un gran numero di cose sulle criptomonete e su Bitcoin in particolare. Ma soprattutto ha appreso importanti lezioni di vita, che lo hanno proiettato verso una visione del mondo votata all’imprenditorialità e all’auto-sovranità.
Inoltre, ERB ha condivido alcuni consigli partendo dall’esperienza accumulata in questi anni e che intende condividere con chi si sta avvicinando per la prima volta a questo mondo:
La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…
Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…
Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…
Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…
L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…
Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…