Animali+domestici%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+bonus+davvero+incredibile%3A+si+pu%C3%B2+ancora+richiedere
tradingit
/animali-domestici-bonus/amp/
News

Animali domestici, c’è un bonus davvero incredibile: si può ancora richiedere

Published by

C’è un Bonus incredibile per tutti coloro che hanno animali domestici in casa: si può ancora richiedere. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Gli animali domestici sono diventati oramai un membro della famiglia a tutti gli effetti. Tuttavia, le attenzioni che non devono mai mancare per i nostri amici a quattro zampe, talvolta, sono davvero moltissime: il cibo, spese mediche, vaccini e moltissime altre. Le spese per i nostri animali domestici alcune volte possono essere davvero ingenti.

Canva

Tuttavia, in molti non sono a conoscenza del Bonus previsto dal Legislatore proprio per i nostri animali domestici. Questo bonus può rappresentare un aiuto davvero importante: c’è ancora del tempo per richiederlo. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

C’è un Bonus incredibile per chi ha animali domestici, si può richiedere: ecco di cosa si tratta

Il Bonus animali domestici è stato di recente inserito all’interno del nostro ordinamento. Si tratta nel dettaglio di un Bonus che consente di ammortizzare le spese per coloro che hanno animali domestici: inoltre, il Legislatore ha voluto puntare anche ad un ulteriore obiettivo con l’inserimento di questo bonus ovvero, la tutela di animali randagi e abbandonati. 

Nel dettaglio non si tratta di un vero e proprio Bonus ma di una detrazione di spesa al 19% da inserire all’interno della propria dichiarazione dei redditi con modello 730. Tra le numerose spese che vi possono essere per gli animali domestici, non tutte rientrano. Infatti, tra le spese detraibili vi sono:

  • Le visite veterinarie specialistiche;
  • Gli esami in laboratori specializzati;
  • Le spese per medicinali;
  • Gli interventi chirurgici.

Tuttavia, per avere la possibilità di detrarre le spese sopra elencate, i pagamenti delle prestazioni dovranno avvenire con metodi tracciabili come: carta di credito o bonifico bancario. Inoltre, il massimale detraibile è aumentato per l’anno in corso passando dai 500 euro del precedente anno ai 550 euro previsti per il 2022. Ma cosa bisogna fare per richiedere il Bonus animali domestici? Scopriamolo insieme!

Ecco come richiedere il Bonus Animali domestici

Come abbiamo visto, coloro che hanno degli animali domestici potranno richiedere un Bonus, per farlo basterà scaricare l’apposito modulo dal sito dell’Agenzia delle Entrate all’interno della sezione dedicata. Tuttavia, per richiedere il Bonus è necessario il possesso di alcuni requisiti. Nel dettaglio, i requisiti previsti sono:

  • Essere residente in Italia;
  • Essere in possesso del certificato di proprietà dell’animale che ne attesti la proprietà legale;
  • Avere il certificato di iscrizione all’anagrafe canina (Solo per i cani).

Quindi, coloro che avessero i requisiti sopra elencati potranno richiedere il Bonus animali domestici: infatti, esso è richiedibile da tutti senza la necessità di presentare l’attestazione Isee. Tuttavia, bisogna affrettarsi, il termine ultimo per presentare la richiesta è il 31 dicembre 2022. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

4 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

16 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago