Anticipo+TFR%3A+ecco+quando+%C3%A8+perch%C3%A8+pu%C3%B2+essere+richiesto+dal+lavoratore
tradingit
/anticipo-tfr-richiesta-motivazioni/amp/
News

Anticipo TFR: ecco quando è perchè può essere richiesto dal lavoratore

Published by

In alcuni casi un lavoratore potrebbe richiedere l’anticipo del proprio TFR, ecco quali possono essere queste situazioni.

adobe stock

Una possibilità non del tutto remota. Situazioni che potrebbero necessitare di una improvvisa necessità di denaro. La vita a volte può riservare situazioni e sorprese non sempre previste e non per forza negative. In certi casi il lavoratore dipendente potrebbe immaginare di richiedere un anticipo del proprio TFR (Trattamento di fine rapporto), quella che volgarmente chiamiamo liquidazione. Parte di questa “riserva” accumulata, potrebbe quindi essere sbloccata prima del tempo in alcuni casi particolari.

In genere il TFR viene liquidato nel momento in cui il lavoratore va in pensione, cessa insomma il suo rapporto lavorativo con la sua azienda. La possibilità di poter richiedere ad un certo punto un anticipo del TFR chiaramente semplifica la situazione del lavoratore che non sarà cosi costretto ad esempio a chiedere un prestito ad una banca o ad una finanziaria, rischiando di compromettere magari, per qualsiasi motivo parte del capitale tra interessi e quant’altro. La soluzione TFR è i certo la più comoda.

Anticipo TFR: quali casi specifici prevedono l’autorizzazione a procedere

Va detto, prima di delineare quali sono i casi che prevedono, di fatto, l’anticipo di parte del TFR, che questo può essere richiesto una volta maturati almeno 8 anni i rapporto di lavoro, e nella quota massima del 70% di quanto maturato fino a quel momento. Ovviamente non tutte le motivazioni dietro le richieste di anticipo possono essere richieste anzi. Esiste una gerarchia precisa si quali possono essere i motivi che possono sbloccare la liquidazione di parte del TFR, motivi realisticamente parlando molto importanti.

LEGGI ANCHE >>> Congedo straordinario legge 104, attenti a TFR e ferie: la verità che non ti aspetti

Per ottenere un anticipo del proprio TFR bisogna fare esplicita richiesta per le seguenti motivazioni: acquisto della prima casa, acquisto di suolo edificabile e pagamento di spese sanitarie di varia natura. In questi casi, quindi, non può essere negata la richiesta di anticipo del proprio Trattamento di fine rapporto. Il lavoratore può quindi ottenere una cifra massima del 70% dell’importo maturato fino a quel momento senza rischiare di rivolgersi ad istituti finanziari e quant’altro. Soluzione semplice e rapida insomma.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

6 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

18 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

3 giorni ago