Aperte+le+domande+per+il+nuovo+bonus%3A+il+termine+ultimo+resta+il+18+novembre
tradingit
/aperte-le-domande-per-il-nuovo-bonus-il-termine-ultimo-resta-il-18-novembre/amp/
Economia e Finanza

Aperte le domande per il nuovo bonus: il termine ultimo resta il 18 novembre

Published by

C’è un nuovo bonus ed è già possibile fare domanda: ma di cosa si tratta e chi può accedervi? Scopriamolo insieme. 

Questi sono stati e per certi versi sono ancora, dall’avvento del Covid19, gli anni dei bonus riservati a varie categorie di utenti. Negli ultimi anni, infatti, i vari governi che si sono succeduti hanno concesso numerosi incentivi per far fronte a varie situazioni critiche, sia per ciò che concerne le imprese, sia le famiglie.

nuovo bonus, come funziona-trading.it

Molti bonus sono stati concessi per l’edilizia, per poter ristrutturare casa, per farlo secondo criteri di classe energetica, mentre altri hanno riguardato gli affitti, con integrazioni del canone. Altri bonus hanno avuto come priorità l’aiuto per sostenere le varie spese di trasporto pubblico, oppure per l’acquisto di sedute dallo psicologo.

Di sostegni ce ne sono stati tanti e ce ne sono ancora, e per scoprire quali sono quelli attivi è importante seguire le varie info in merito. E a proposito di bonus, ce n’è uno riservato a una certa categoria di utenti, che è in scadenza per il prossimo 18 novembre 2024. Di cosa si tratta, nel dettaglio? Scopriamolo insieme.

Nuovo bonus, a chi è rivolto e come fare per accedere all’incentivo

C’è un nuovo incentivo per cui è possibile presentare domanda fino al 18 novembre 2024. Esso riguarda alcuni tipi di imprese.

nuovo bonus, come averlo-trading.it

Nello specifico, si tratta della possibilità di presentare, tramite portale Agenzia delle Entrate, un’istanza per ottenere il credito di imposta per aziende appartenenti ai seguenti settori: agricolo, pesca, acquacoltura. Tali imprese nel 2023, devono aver comprato beni strumentali da usare in strutture ubicate in una delle regioni del Mezzogiorno, ossia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia o Sardegna.

L’istanza potrà essere inviata, come detto, entro il 18 novembre 2024 e per ottenere il credito bisognerà specificare alcune info, tra cui dati dell’azienda che ne beneficerà e progetto di investimento. Si può inviare domanda attraverso un intermediario abilitato a farlo, tramite software “cimagricoltura23”, che si trova sul portate dell’Agenzia delle Entrate.

Dopo 5 giorni dall’invio dell’istanza, si riceverà una ricevuta di presa in carico della domanda, oppure di diniego. Nel secondo caso, la domanda è da considerarsi, appunto, scartata, e saranno addotte motivazioni in merito.

Verranno inoltre ritenute valide le domande inviate il 18 novembre e nei 4 giorni precedenti, che però il servizio telematico non ha accettato, purché siano rinviate entro 5 giorni dalla scadenza. Fino al 18 novembre si potrà anche comunicare la rinuncia al credito di imposta già chiesto in una precedenza istanza.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

6 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

18 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago