Apertura+borse%3A+i+venti+di+guerra+fanno+dilagare+il+rosso%2C+cosa+monitorare+oggi
tradingit
/apertura-borse-i-venti-di-guerra-fanno-dilagare-il-rosso-cosa-monitorare-oggi/amp/
Borsa e Mercati

Apertura borse: i venti di guerra fanno dilagare il rosso, cosa monitorare oggi

Published by

Tensione alle stelle sui mercati finanziari: apertura di Borse molto dura, con cali diffusi, le minacce americane spaventano, tutti gli eventi da monitorare 

Le Borse europee presentano un’apertura in forte ribasso. A pesare sul sentiment degli investitori è l’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti, Cina, Canada e Messico, con l’entrata in vigore di nuovi dazi che rischiano di colpire un giro d’affari di oltre 2.200 miliardi di dollari annui. A cui si aggiunge il blocco degli aiuti all’Ucraina da parte dell’America.

Apertura borse: i venti di guerra fanno dilagare il rosso, cosa monitorare oggi -trading.it

Ecco gli indici di apertura delle Borse europee di oggi 4 marzo 2025: 

  • FTSE MIB (Milano): -0,92%
  • DAX (Francoforte):-1,3%
  • CAC 40 (Parigi):-1%
  • FTSE 100 (Londra):-0,95%

L’amministrazione Trump ha imposto tariffe del 25% sulle importazioni da Messico e Canada, interrompendo di fatto decenni di libero scambio tra i tre Paesi, mentre i dazi sulle merci cinesi sono stati raddoppiati al 20%. La risposta di Pechino non si è fatta attendere: dal 10 marzo verranno applicate tariffe aggiuntive del 10%-15% su alcuni prodotti statunitensi, oltre a nuove restrizioni alle esportazioni. Anche Canada e Messico hanno già dichiarato di essere pronti a rispondere con contromisure immediate.

Gli investitori restano in allerta, temendo che la prossima mossa di Washington possa colpire direttamente l’Europa. La tensione geopolitica si riflette sui titoli azionari e sulle valute: si fa sentire. Un altro elemento di pressione sui mercati è la questione del finanziamento delle spese militari europee.

Dopo che la Casa Bianca ha sospeso gli aiuti militari a Kiev in seguito allo scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelenskiy, l’Europa potrebbe essere costretta ad aumentare il proprio impegno economico per sostenere la difesa. A quanto pare l’UE si è già schierata pubblicamente, stringendo la mano a Zelensky e ribadendo di voler aiutare l’Ucraina per arrivare alla pace.

È possibile quindi anticipare un aumento degli aiuti in risposta alle mosse di Trump, il Governo italiano però è preoccupato: da una parte sa che Trump non ha buoni obiettivi in Europa, dall’altra sa anche che schierarsi ancora più fortemente con l’Ucraina potrebbe adirare ancora di più gli USA: si tratta di equilibri geopolitici molto delicati che fanno salire la tensione.

Tutti gli eventi finanziari che caratterizzeranno la giornata, da seguire per chi investe

La giornata si presuppone anche molto frenetica, in quanto porterebbe con sé una serie di pubblicazioni finanziarie molto utili agli investitori in quanto potrebbero impattare diversi settori del mercato azionario. Ad esempio, tra le aziende che rilasceranno i loro risultati troviamo 3D Systems, attiva nella stampa 3D, e Best Buy, colosso della vendita al dettaglio di elettronica. Due titoli da monitorare per comprendere il sentiment nel settore tecnologico e retail.

Tutti gli eventi finanziari che caratterizzeranno la giornata, da seguire per chi investe  -trading.it

Nel settore alimentare e del lusso, Chocoladefabriken Lindt & Sprüngli e Continental daranno aggiornamenti sulle loro performance. Lindt, marchio iconico del cioccolato premium, anche molto amato dagli italiani, potrebbe fornire indizi sulle dinamiche del mercato consumer in Europa e negli Stati Uniti, mentre Continental, ovvero uno dei leader nel settore della componentistica auto, sarà utile per comprendere lo stato di salute dell’industria automobilistica globale, viste le non favorevoli vicissitudini del commercio auto in Europa.

Occhi puntati anche su Thales, gigante della difesa e dell’aerospazio, il cui andamento riflette le tensioni geopolitiche e l’aumento della spesa militare da parte dei governi occidentali. Tutti gli Stati corrono al riparo investendo sulla difesa, più la tensione cresce, più cresceranno gli investimenti, anche per paesi pacifici come l’Italia. Parallelamente, tre big italiani terranno le loro conference call per discutere i risultati finanziari: Davide Campari, Lottomatica e Prada.

Dati macro: il focus sul lavoro in Europa e Giappone

Sul fronte macroeconomico, il Giappone pubblicherà il tasso di disoccupazione e il job-to-applicant ratio per gennaio, come ormai sappiamo si tratta di due indicatori fondamentali per valutare la solidità del mercato del lavoro. In Italia, l’Istat rilascerà i dati su occupati e disoccupati di gennaio, oltre ai prezzi alla produzione dei servizi per il quarto trimestre del 2024.

Dati macro: il focus sul lavoro in Europa e Giappone -trading.it

Con l’inflazione che sembra aver rallentato il suo ritmo, sarà interessante capire se anche i prezzi nel settore dei servizi stiano seguendo lo stesso trend. Consideriamo infatti che la BCE sta promuovendo la possibilità di programmare un nuovo taglio ai tassi d’interesse, ciò significa che i presupposti sono di fiducia nei confronti del tasso inflazionistico che non dovrebbe più crescere.

Eventi istituzionali: UBS e Maire protagoniste della giornata

A livello istituzionale, UBS presenterà il Global Investment Returns Yearbook 2025, un appuntamento chiave per analisti e investitori che vogliono comprendere le prospettive di rendimento dei principali asset finanziari. Ci saranno due sessioni in streaming: alle 9:00 e alle 15:30, e verranno presentate tutte le analisi sui mercati globali e sulle tendenze economiche che potrebbero guidare le scelte di investimento nei prossimi mesi.

Infine, Maire terrà il suo Capital Markets Day 2025 “Frame Forward” alle ore 15:00 presso la sede di Milano. Un evento strategico per l’azienda, con particolare attenzione alla transizione energetica e alle opportunità nel settore infrastrutturale. Seguire tutte queste annunciazioni potrebbe dare buone indicazioni per capire come risponderanno i mercati.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Nuovo risarcimento per la perdita dei nonni, non serve la residenza

Cosa succede quando una perdita familiare scuote profondamente, anche senza una condivisione quotidiana degli spazi?…

7 ore ago

Sono andata in concessionario per acquistare un auto con il bonus 104, ma mi hanno detto che il verbale non è corretto, come posso fare?

Entrare in concessionaria con tutti i documenti della legge 104 e sentirsi dire che “il…

9 ore ago

È vero che posso essere escluso dalla visita di revisione INPS per l’assegno di invalidità con legge 104?

Non tutti sanno che in certi casi non è più necessario presentarsi a visita medica…

10 ore ago

Ho letto che la legge Fornero sarà abolita definitivamente, cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza

In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…

11 ore ago

Sono un pensionato che lavora: sono rimasto sbalordito da come questo influenzi la rivalutazione dell’assegno

Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…

12 ore ago

Detrazioni IRPEF ed affitto: non cadere nella trappola, cambia tutto in base al tipo di contratto

La tipologia del contratto dà le risposte che servono, come avere le detrazioni IRPEF ed…

13 ore ago