Apple+e+titoli+tech%3A+il+peggio+deve+ancora+arrivare%2C+attenzione+all%26%238217%3Bandamento+si+rischia+di+perdere+tutto
tradingit
/apple-e-titoli-tech-il-peggio-deve-ancora-arrivare-attenzione-allandamento-si-rischia-di-perdere-tutto/amp/
News

Apple e titoli tech: il peggio deve ancora arrivare, attenzione all’andamento si rischia di perdere tutto

Published by

Apple Inc dovrebbe riportare i suoi utili del secondo trimestre giovedì dopo la chiusura dei mercati.

Tuttavia, la situazione è talmente compromessa che potrebbe rifiutarsi di rilasciare pubblicamente il report.

Gli investitori restano preoccupati per l’aggressività con cui le banche centrali provano a domare l’inflazione. A questo si aggiunge il rischio rappresentato dal conflitto in Ucraina che si sta sempre più traducendo in un rallentamento dell’economia globale.

Jerome Powell. Egli ha ammesso che sia necessario contrastare “assolutamente” l’inflazione americana, prospettando un rialzo dei tassi dello 0,5% a inizio maggio. A questo si affianca un problema più direttamente legato alla produzione in Cina. Cupertino potrebbe non rilasciare la guidance per il terzo trimestre, a causa dei fermi nella produzione di diversi prodotti Apple.

La Cina continua ad essere in difficoltà a causa del Covid-19. Giovedì scorso il governo ha dichiarato 29.411 nuovi casi, concentrati principalmente nella zona di Shangai. Oltre la salute dei cittadini e dell’economia cinese c’è anche Apple. Le nuove limitazioni attuate per contenere la diffusione del virus hanno messo in difficoltà il più grande stabilimento di assemblaggio di iPhone del mondo, sito nell’area della città di Zhengzhou.

Il fermo produttivo del più grande stabilimento di assemblaggio di iPhone

Lo stabilimento in questione è della Foxconn, azienda taiwanese che allo stato attuale potrebbe non allo stato attuale non essere autorizzato a riavviare le fabbriche fino all’inizio di maggio. Oltre ai prodotti Apple l’azienda è molto importante per altri colossi della Silicon Valley come Samsung nonché la stessa Hauwei.

Il fermo produttivo potrebbe ridurre l’offerta stimata tra i 6 e i 10 milioni di iPhone. Shanghai si sta già avvicinando alla sua terza settimana di blocco e a oggi non è stata comunicata alcuna data di riapertura.

Il perdurare della situazione in concomitanza con il prossimo embargo commerciale dell’Unione europea può causare un’ulteriore crisi. A preoccupare più di tutto è l’effetto congiunto di inflazione e diminuzione dell’offerta di materie prime importanti. Il costo della vita è arrivato all’8,5% negli Stati Uniti e al 7,5% in Eurozona ed è in grado di deprimere ulteriormente i consumi. Con la prosecuzione del sentiment ribassista i titoli più esposti alle vendite sono quelli rischiosi dell’azionario legato soprattutto alle aziende tecnologiche.

Il contesto operativo di Apple e l’analisi tecnica delle quotazioni

Apple al momento non spiega come intende diversificare il rischio di concentrazione della produzione in Cina, il tempo limitato per la presentazione degli utili ha messo il titolo sotto pressione. Apple ha registrato un forte indebolimento e spinto i prezzi al test di importanti supporti che potrebbero, se le aspettative negative fossero ridimensionate, rilanciare il titolo verso la prosecuzione del trend long di lungo termine. Il mese di aprile non è stato particolarmente positivo per le azioni Apple: dopo un inizio a quota 175 dollari, al momento un’azione della società vale poco meno di 155 dollari. Il prezzo ha inoltre superato a ribasso la media mobile degli ultimi sei mesi.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

6 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

18 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago