Approvato+il+discusso+bonus+ai+cittadini%2C+ma+solo+i+meridionali+potranno+richiederlo%3A+Nord+escluso
tradingit
/approvato-il-discusso-bonus-ai-cittadini-ma-solo-i-meridionali-potranno-richiederlo-nord-escluso/amp/
News

Approvato il discusso bonus ai cittadini, ma solo i meridionali potranno richiederlo: Nord escluso

Published by

Già da mesi è stato messo a disposizione il nuovo bonus per i cittadini ma le polemiche non si sono mai placate, il Nord Italia è stato escluso.

Risale al 7 maggio di quest’anno la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bonus per i cittadini meridionali, un contributo che rientra tra gli incentivi finanziari a fondo perduto previsti dal decreto Coesione. Grazie all’iniziativa vengono messi a disposizione voucher per rivitalizzare l’economia di questi territori ma le polemiche non sono mancate e continuano tuttora. Soprattutto perché gli interventi delle istituzioni non andranno a interessare le necessità del Nord Italia, nonostante sia stato investito oltre un miliardo di euro.

Approvato il discusso bonus ai cittadini, ma solo i meridionali potranno richiederlo: Nord escluso – trading.it

Per inoltrare la propria domanda si potrà utilizzare la piattaforma online predisposta da Invitalia, accedendo con un documento d’identità digitale come SPID, CNS e CIE. Una volta compilata la domanda si dovrà apporre la firma digitale e fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Inviata la richiesta, con i relativi allegati, ci si vedrà assegnare un protocollo elettronico ma non ci sono scadenze o graduatorie perché le istanze vengono valutate in ordine cronologico di arrivo (comunque entro sessanta giorni).

Resto al Sud 2.0, come funziona: parametri e requisiti degli incentivi

Alla base del bando Resto al Sud 2.0 c’è la volontà di favorire lo sviluppo di nuove imprese nel Sud Italia, le istituzioni infatti offrono contributi a fondo perduto e voucher per le attività nascenti. Grazie al programma si può coprire il settantacinque per cento delle spese ammissibili, per investimenti fino a 120mila euro, e fino al settanta per cento per investimenti che rientrino tra i 120mila e i 200mila euro. E non solo perché si può anche ottenere il cosiddetto ‘voucher di avvio’ – vale fino a 50mila euro – per l’acquisto di beni e servizi innovativi.

Resto al Sud 2.0, come funziona: parametri e requisiti degli incentivi – trading.it

Dallo scorso maggio in poi è stato messo a disposizione un budget complessivo di 1 miliardo e 250 milioni di euro, che sta finanziando: attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura; fornitura di servizi alle imprese e alle persone; turismo; commercio e attività libero professionali mentre risultano escluse tutte le attività agricole.

I contributi andranno a coprire i costi per: la ristrutturazione o la manutenzione straordinaria di beni immobili; l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature; la fruizione di programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione e, infine, per le spese di gestione.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

29 secondi ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago