Arredo+gratis+a+chi+ha+problemi+di+salute%3A+incredibile+ma+vero
tradingit
/arredo-gratis-a-chi-ha-problemi-di-salute-incredibile-ma-vero/amp/
Economia e Finanza

Arredo gratis a chi ha problemi di salute: incredibile ma vero

Published by

Arredare casa può essere molto oneroso ma, per chi ha determinati problemi di salute, può non costare niente. Regole e dettagli

Quando si decide di acquistare casa o di prenderla in affitto per guadagnare un po’ di autonomia, una delle spese più consistenti è quella dell’arredamento. Al di là dei pochi fortunati casi in cui si trova un’abitazione già arredata e soprattutto ammobiliata secondo i propri gusti, in tutti gli altri casi la spesa da sostenere non è affatto indifferente. Qualcuno, però, potrebbe non dover spendere neanche un euro.

Arredo gratis per chi ha problemi di salute: come ottenerlo (trading.it / canva)

Proprio per agevolare chi ha già delle spese importanti da sostenere, per esempio quelle relative alla propria salute e alle terapie necessarie per alcune specifiche condizioni, esiste una situazione nella quale è possibile godere di uno sconto parziale o totale sull’acquisto dell’arredamento per casa. Si tratta di un’agevolazione importante: come goderne a pieno.

Arredamento gratis per chi ha problemi di salute

Purtroppo, ma per fortuna per chi ne ha goduto, non stiamo parlando di una situazione generale ma localizzata nel Comune di Monza. Qui, infatti, vive Domenico, un uomo di 58 anni invalido al 75% che, ad agosto di quest’anno, ha goduto di un alloggio assegnatogli gratuitamente dal suo Comune proprio per via della sua condizione di salute. Nonostante la felicità della casa ottenuta, però, a causa della sua pensione non elevata non ha potuto permettersi di arredarla, né di imbiancarla e di rimuovere la muffa.

Arredo gratis per chi ha problemi di salute: come ottenerlo (trading.it / canva)

Ad aiutarlo, quindi, è stata la “Brigata solidale” di Michele Quitadamo, referente di Associazione Inquilini Abitanti: si tratta di una squadra di volontari che, in autonomia, si è rimboccata le maniche per sistemare l’alloggio di Domenico, ripulendo e rinnovando le pareti e arredando l’ambiente. La Brigata, inoltre, ha organizzato anche il trasloco di Domenico ed ha montato i mobili, permettendo quindi all’uomo di godere di una casa fatta e finita e perfetta per le sue necessità.

La denuncia, però, è importante: Domenico, infatti, dopo l’assegnazione dell’alloggio aveva avvertito i Servizi Sociali del Comune di Monza in merito alle proprie difficoltà, allarme che però non era stato minimamente colto dall’amministrazione. “Alcune volte non basta assegnare una casa, ma è necessario ascoltare il cittadino e cercare di andargli incontro” ha detto a tal proposito Quitadamo. Chissà se la storia di Domenico ispirerà altre persone a compiere del bene verso chi è più in difficoltà.

Recent Posts

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

30 minuti ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

3 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

4 ore ago

Quando la maggioranza non può imporre il conto a tutti i condomini

Una decisione del Tribunale di Salerno accende il dibattito: chi non usa l’antenna centralizzata può…

6 ore ago

Trattenute sul TFR: l’Agenzia delle Entrate costretta a restituire i soldi della buonuscita a un pensionato

Una storia di diritti e numeri che nasce tra le mura della Corte tributaria di…

9 ore ago

TFR e detrazioni: la verità sugli importi a carico del lavoratore

Una verità sorprendente sul TFR che cambia il modo in cui si guarda a quel…

10 ore ago