Arriva+il+bonus+gas+%28anche+in+condominio%29+basta+riportare+il+numero+PDR
tradingit
/arriva-il-bonus-gas-anche-in-condominio-basta-riportare-il-numero-pdr/amp/
Economia e Finanza

Arriva il bonus gas (anche in condominio) basta riportare il numero PDR

Published by

Si tratta di un’opportunità incredibile in questo periodo di crisi. Ecco il bonus gas (anche in condominio)

Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili dal punto di vista delle spese per energia e gas. A causa dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi, infatti, molte famiglie si sono ritrovate a dover fare i conti con bollette particolarmente salate.

Arriva il bonus gas (anche in condominio) basta riportare il numero PDR – Trading.it

Tuttavia, esiste un aiuto concreto per molti nuclei familiari che ne hanno maggiore bisogno e cui un sostegno economico farebbe molto comodo. Un’agevolazione che consente di affrontare lo spauracchio delle bollette senza eccessiva preoccupazione. Si tratta di un bonus gas che può essere sfruttato anche dal condominio. Sarà sufficiente riportare il numero PDR. Vediamo di che cosa si tratta.

Ottieni facilmente il bonus gas

Le famiglie possono usufruire del cosiddetto bonus sociale per il gas. Si tratta di un’agevolazione pensata per i nuclei familiari che si trovano in condizioni di disagio economico. La misura può essere usufruita anche per chi vive all’interno di condomini con impianti di riscaldamento centralizzato che vengono alimentati con gas naturale. Possono accedere al bonus gas le famiglie con Isee non superiore a 9.530 euro, oppure le famiglie con almeno quattro figli a carico e un Isee non superiore a 20.000 euro.

Ottieni facilmente il bonus gas – Trading.it

Di fondamentale importanza per l’accesso alla misura è compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e avere l’Attestazione ISEE. Si tratta di un documento che permette di valutare la situazione economica della famiglia e i requisiti richiesti per poter ottenere il bonus. Una volta compilati i moduli si ha la possibilità di richiedere la quota aggiuntiva per il riscaldamento centralizzato, mediante la procedura indicata da ARERA. È necessario fornire al Sistema Informativo Integrato il codice PDR. Si tratta di un numero di 14 cifre presente nella bolletta del gas del condominio.

Se non trovi il codice potrai richiederlo all’amministratore dello stabile. Successivamente al controllo delle verifiche, il consumatore riceverà una comunicazione dell’autorizzazione del bonifico presso l’ufficio postale. Non tutti sanno che è possibile cumulare il bonus sociale con altre agevolazioni. Un esempio è il bonus acqua e il bonus elettrico. In questo modo i nuclei familiari che hanno maggiore difficoltà potranno usufruire di un numero maggiore di agevolazioni per il pagamento delle bollette e delle utenze domestiche. In questo modo sarà possibile affrontare le spese, tra le più alte negli ultimi anni, con più tranquillità grazie anche all’aiuto dello Stato e senza dover arrivare con fatica alla fine del mese.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale più contenuto. Il BTP FX 3,45%…

38 minuti ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di più con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

2 ore ago

5 verità sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre più richiesto, soprattutto quando in famiglia…

9 ore ago

Affitti e polizza calamità: 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

11 ore ago

NASpI fino ai 67 anni: come funziona e cosa sapere secondo l’INPS

Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilità concreta per…

12 ore ago

Arrivano i 7 bonus famiglia: maxi copertura da 2 miliardi “aiuti che cambiano la vita”

La vita di molte famiglie sta per cambiare, arrivano i 7 bonus famiglia che rivoluzionano…

13 ore ago