Arriva+il+maxi+pacchetto+figli%3A+circa+11.000+euro+per+ogni+minore
tradingit
/arriva-il-maxi-pacchetto-figli-circa-11-000-euro-per-ogni-minore/amp/
Economia e Finanza

Arriva il maxi pacchetto figli: circa 11.000 euro per ogni minore

Published by

11mila euro per ogni minore: non poteva esserci notizia più bella per le famiglie italiane. Come ottenerli 

Oggi come oggi, decidere di allargare la famiglia e di mettere al mondo dei figli è una scelta difficile, che non dipende solo ed unicamente dalla volontà di diventare genitori. I costi, infatti, non sono indifferenti e sembrano crescere di mese in mese; dall’altro lato, la situazione geopolitica del mondo non è incoraggiante e, tra guerre e crisi, non sembra un periodo storico ottimale.

Arriva il maxi pacchetto figli: circa 11.000 euro per ogni minore (trading.it)

Uno degli aspetti che più preoccupano le famiglie è quello economico, poiché oggi come oggi tutto ciò che riguarda l’infanzia ha dei prezzi non indifferenti. Si pensi all’asilo nido, che nei migliori dei casi costa sui 500 euro al mese per arrivare fino a 1000 euro ed oltre. Altrettanto costosi sono i prodotti per l’infanzia, come le attività sportive o ludiche. Fortunatamente, però, per qualche famiglia c’è un aiuto importante: 11mila euro subito!

11mila euro per chi ha figli: come ottenerli

Più di diecimila euro di bonus: sembrano un sogno, eppure per qualche famiglia sono la realtà! Sommando tutti i contributi disponibili per la prima infanzia, infatti, si può arrivare a questa cifra soprattutto in riferimento al primo anno di vita del bambino e a seconda delle condizioni famigliari ed economiche del nucleo di riferimento. L’assegno unico, infatti, ammonta ad un massimo di 5433,40 euro all’anno: questo è il beneficio economico più significativo per i nuclei che accolgono i bambini. A questo si aggiunge poi il bonus asilo nido, che può arrivare fino a 3600 euro all’anno.

11mila euro per chi ha figli: come ottenerli (trading.it)

Molti Comuni italiani hanno poi un assegno di maternità che può arrivare fino a 2020,85 euro annui, finalizzati soprattutto alle madri che non hanno diritto all’indennità di maternità INPS come le disoccupate o le lavoratrici. Rivolto alle donne che hanno un ISEE fino a 20.221,13 euro, può essere un valido aiuto in quel periodo delicato della vita.

Si aggiunge a questi bonus quello per il latte artificiale, che può ammontare fino a 400 euro all’anno. Questo è rivolto alle donne che, per specifiche patologie, non possono allattare e quindi sono costrette all’acquisto del latte in formula; nello specifico, viene erogato a chi ha questi problemi di salute ed un ISEE inferiore a 30mila euro.

Sommando tutte queste agevolazioni, se si ha un ISEE sotto ad una determinata soglia ed un bambino piccolo si può arrivare a prendere anche 11mila euro nel primo anno di vita del figlio.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

2 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

3 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

4 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

5 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano piĂą soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

6 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

7 ore ago