Arriva+il+prelievo+automatico+su+conto+corrente%3A+attenzione+a+quanto+perdi
tradingit
/arriva-il-prelievo-automatico-su-conto-corrente-attenzione-a-quanto-perdi/amp/
Economia e Finanza

Arriva il prelievo automatico su conto corrente: attenzione a quanto perdi

Published by

Perdere soldi non è il caso in questo momento, specie se arriva il prelievo automatico su conto corrente. Bisogna fare il punto della situazione, e capire come prevenire il peggio

Avere degli ammanchi non è certo quello che in questo momento fa bene ai cittadini. Diciamo che non lo è mai stato, ma in questa fase di crisi sempre più in aumento, è davvero difficile riuscire ad arrivare a fine mese. C’è differenza tra il vivere in maniera semplice, e il non essere in grado nonostante il lavoro, di pagare le spese del quotidiano. Così, la notizia del prelievo automatico sul conto corrente destabilizza, ma va contestualizzata. I tagli stanno avvenendo ovunque, il Governo cerca nuove risorse?

Arriva il prelievo automatico su conto corrente: attenzione a quanto perdi- Trading.it

Non solo i cittadini, ma anche lo Stato deve fare i conti con una situazione economica di difficoltà. Non ci sono risorse per finanziare riforme necessarie, come quella delle pensioni, e nemmeno per garantire gli aumenti di cui i cittadini hanno di bisogno. Come se non bastasse, il Paese è stato sanzionato dall’Unione Europea, questione che di certo non favorisce le finanze del Governo.

Allora, se si uniscono anche le crisi internazionali con guerre e colpi di Stato che paiono solo apparentemente lontani, è chiaro che il quadro è tutto meno che sereno e ci si deve preparare al peggio. Per evitare un fallimento governativo si applicano tagli e si preleva come può dallo stesso conto corrente, quanto serve. È solo timore o realtà? L’analisi sconvolge.

Cosa accade con il prelievo automatico su conto corrente? La verità è amara

Il prelievo automatico su conto corrente, potrebbe essere un aiuto per lo Stato? Non è il Welfare che dovrebbe garantire il massimo benessere possibile al cittadino, e non viceversa? Contestazioni, malesseri e incongruenze si inseriscono in un quadro davvero complesso da definire. Di certo, pagare online e con conto, è molto più facile e pratico che fare tutto “alla vecchia maniera”, ma è qui il dilemma.

Cosa accade con il prelievo automatico su conto corrente? La verità è amara- Trading.it

Con prelievo automatico non si fa riferimento ad una truffa da parte dello Stato, né a un furto di denaro, ma quanto al pagamento di interessi, tasse e bolli di un certo peso. Quando si effettuano transazioni di questa tipologia, tutto è più trasparente, sia per un controllo, che per garantire un adeguato versamento laddove sia necessario. Ed è qui che la situazione volge a favore dello Stato, e non per i cittadini, perché la verità è amara e dimostra che questa operazione non conviene sempre.

Ci sono pagamenti che implicano dei costi, come la spesso dimenticata, imposta di bollo. È proprio su questa che si fa il punto della situazione, e nel mese di dicembre viene trattenuta direttamente. Ecco il prelievo automatico che nessuno si sarebbe immaginato di vivere. Ciò avviene senza preavviso dalla banca dei conti. Nello specifico, si tratta di una tassa che paga chi ha un conto con giacenza media superiore a 5 mila euro.

Vale sia per conti privati che persone fisiche o società. L’importo prelevato non è sempre lo stesso, ma è certo che verrà preso. I privati perderanno circa 34,20 euro all’anno se superano la cifra sopra menzionata. Invece per le imprese si tratta di 100 euro l’anno.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Rivoluzione quantistica: computer pronti a sconvolgere crittografia, medicina e finanza

La prossima grande rivoluzione tecnologica non passerà per il silicio, ma per le leggi della…

45 minuti ago

La prima casa potrebbe uscire dall’ISEE: ecco quando parte la novità e quanti soldi in più prenderai

Perché la prima casa potrebbe uscire dall'ISEE, guida per scoprire i bonus a disposizione delle…

3 ore ago

È arrivato il momento di avere i soldi dei bonus Scuola e Università: ti spiego come non perdere nemmeno un centesimo

Arrivano i Bonus Scuola e Università, misure di Welfare che sostengono le famiglie nell'investimento culturale…

4 ore ago

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

7 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

10 ore ago

Legge 104 vs Legge 162: qual è il supporto che fa per te e quali agevolazioni? Scopri tutto subito, sono in molti a non conoscerle

Due leggi, una sola esigenza: dare sostegno a chi convive con una disabilità. Ma non…

11 ore ago