Arriva+la+pensione+a+60+anni%3A+INPS+chiarisce+come+fare+domanda+senza+sbagliare
tradingit
/arriva-la-pensione-a-60-anni-inps-chiarisce-come-fare-domanda-senza-sbagliare/amp/
News

Arriva la pensione a 60 anni: INPS chiarisce come fare domanda senza sbagliare

Published by

Pensione anticipata: si può richiedere l’uscita anche a 60 anni, l’INPS dà tutti i chiarimenti per far domanda senza commettere errori

Si fa riferimento sempre più spesso alla possibilità di richiedere l’entrata in pensione anticipata, ma con tutti i pro e i contro di cui si parla, rimane comunque difficile barcamenarsi tra le varie agevolazioni che richiedono requisiti differenti, da caso a caso. A influire sulla possibilità di richiesta di una pensione anticipata ci sono fattori come l’età, gli anni di contributi versati, ma anche il fatto di aver svolto lavori usuranti e ancora, l’aver fatto figli o l’essere caregiver per qualche familiare.

Pensione anticipata, come richiederla nel 2024- trading.it

Per questo motivo non si può parlare di una soluzione unica uguale per tutti, bensì prima di pensare a un’eventuale domanda si dovrebbe invece far riferimento a un caf, al quale verranno consegnate tutte le documentazioni inerenti alla propria situazione economica, sociale e lavorativa.

In alcuni casi, ad esempio, il lavoratore può richiedere di entrare in pensione a soli 60 anni: un notevole anticipo che molti lavoratori spererebbero e che purtroppo è invece legato a una piccola fetta di cittadini, i quali dovranno dimostrare con apposita documentazione di avere tutti i requisiti per poter inoltrare domanda e passare una vecchiaia più spensierati. Vediamo quindi i casi in cui può esser fatta richiesta e tutte le relative documentazioni necessarie.

Come andare in pensione a 60 anni: tutti i requisiti di cui si ha bisogno

Andare in pensione a 60 anni non è possibile con soli 20 anni di contributi, ma nel 2024 ci sono ancora diversi lavoratori che potranno far richiesta con 60 anni di età, seguendo specifici requisiti. Per esempio, un caso in cui si potrà beneficiare dell’uscita anticipata è la pensione di vecchiaia con una determinata invalidità appurata dal sistema sanitario.

Pensione in anticipo a 60 anni – trading.it

Le donne possono accedere a questa misura a 56 anni (e gli uomini a 61 anni) con 20 anni di contributi.  La disabilità deve essere superiore all’80%. Le donne possono poi beneficiare di Opzione Donna tra i 59 e i 61 anni, nel caso in cui avessero avuto figli.

Ci sono poi altri specifici casi in cui lavoratori precoci hanno accumulato più di 40 anni di contributi (per esempio coloro che hanno iniziato a lavorare prima dei 19 anni). Ancora, una possibilità viene data anche a coloro che hanno svolto lavori usuranti (che per esempio hanno messo a rischio la propria salute, come lavori a contatto con l’amianto), se sono riusciti a ottenere abbastanza anni di contributi possono inoltrare domanda.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Basta un errore del locatore e l’inquilino resta per altri otto anni

Una firma frettolosa, una data dimenticata, un documento mai inviato. Basta un dettaglio e il…

2 ore ago

Da adesso non prendo più l’auto: le nuove regole sulla sospensione breve della patente sono un guaio

Chi viola il Codice della Strada può subire la sospensione breve della patente di guida.…

9 ore ago

Bonus nido: esclusi baby parking e strutture piccole “siamo nei guai e non lo sapevamo”

Ecco chi rientra e chi no nel Bonus nido, l'INPS spiega come avviene la gestione…

12 ore ago

Bonus gasolio: ecco quanto puoi avere e come

Buone nuove sul Bonus Gasolio, la nota dell'Agenzia della Dogane n. 382555 del 26 giugno…

13 ore ago

Pavimentazione esterna: i lavori rientrano nella comoda edilizia libera? Finalmente il chiarimento atteso

Quando si parla di edilizia libera e di questioni come la pavimentazione esterna, si devono…

15 ore ago

Superbonus: possibile sostituire la CILA con una SCIA ordinaria? Il chiarimento che ti salva

Chiarimenti pratici per il Superbonus, la circolare n. 13/E del 2023 dell'ADE definisce la materia.…

17 ore ago