Arriva+l%26%238217%3Baumento+in+busta+paga+ma+%C3%A8+di+soli+20+euro+%28e+sono+lordi%29%3A+grande+delusione
tradingit
/arriva-laumento-in-busta-paga-ma-e-di-soli-20-euro-e-sono-lordi-grande-delusione/amp/
News

Arriva l’aumento in busta paga ma è di soli 20 euro (e sono lordi): grande delusione

Published by

Non c’è pace per loro. L’aumento tanto desiderato arriva, ma non ammonta alla cifra sperata: sarà dura accettarlo ma non c’è alternativa

Non viviamo in un’epoca storica facile, dal punto di vista economico. Molte famiglie, infatti, si trovano a dover vivere con poche centinaia di euro al mese, considerando gli stipendi e le uscite fisse come il mutuo, le tasse e le bollette. Se poi ci si mette qualche spesa extra e qualche imprevisto, il dramma è composto: senza un aiuto, personale o statale, può essere molto difficile sostenere tutto quanto.

Arriva l’aumento in busta paga ma è di soli 20 euro (e sono lordi): grande delusione (trading.it)

Di recente, un’ampia categoria di lavoratori e di professionisti aveva ottenuto la promessa di un sostanzioso aumento di stipendio. Si tratta di una notizia che rallegra tutti, quando arriva: qualche soldo in più a fine mese, infatti, non può fare che piacere. Nelle scorse ore, però, la drammatica realtà: l’aumento arriva ma è di pochissimi euro.

Aumenta lo stipendio, ma solo di 20 euro lordi

Una delle categorie di lavoratori più importanti e più ammirati è quella dei medici e degli infermieri. Questi professionisti, infatti, si occupano della salute della popolazione e della cura di chi ne ha più bisogno, spesso lavorando a qualsiasi ora del giorno e della notte e sacrificando anche la propria vita personale pur di essere a fianco dei propri pazienti. Proprio per via dell’importanza del loro lavoro, nel 2024 in occasione del rinnovo del Contratto della Sanità Pubblica sono stati proposti degli aumenti per le indennità di tutela del malato e di specificità infermieristica che, però, secondo FP CGIL sono irrispettosi del lavoro di questi professionisti.

Aumenta lo stipendio, ma solo di 20 euro lordi (informazionefinanziaria.it / pexels)

Nello specifico, per l’indennità di specificità infermieristica sono stati proposti 5,22 euro mensili dal 1° gennaio 2024 e 12.28 euro dal 1° gennaio 2025; per l’indennità di tutela del malato, invece, le cifre nel primo caso sono di 2.95 euro e nel secondo caso di 9.34 euro. In merito a queste cifre, la FP CIGL ha parlato di “proposta offensiva“, quindi ne ha sottolineato il carattere inadeguato.

Per questo motivo, per il 29 novembre 2024 FP CIGL ha indetto uno sciopero generale con l’obiettivo di porre l’attenzione sulla necessità di concreti aumenti salariali, che tengano conto del costo della vita e delle responsabilità che richiede la professione. Inoltre, si vuole evidenziare di nuovo l’importanza di maggiori investimenti nella sanità pubblica, così che si garantisca la dignità lavorativa a tutto il personale ospedaliero.

Recent Posts

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

2 minuti ago

Al via il bonus psicologico 2025: 50 euro a seduta, la guida completa per inoltrare domanda dal 15 settembre

Una finestra temporale, un portale online e un codice univoco. Sono i tre elementi che,…

59 minuti ago

Busta paga di agosto: amara sorpresa per molti lavoratori

Come sarà la busta paga di agosto in vista della festa religiosa del 15? C'è…

3 ore ago

Posso chiedere il bonus mobili per la casa di mio figlio? La detrazione spetta in questi casi

Il Bonus Mobili può essere richiesto dai genitori anche se la casa è intestata al…

4 ore ago

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

7 ore ago

Legge 104: si può davvero risparmiare sull’assicurazione auto? La verità è questa

A volte ciò che sembra un beneficio ovvio si rivela molto più complesso di quanto…

10 ore ago