Arriva+l%26%238217%3Bora+legale%3A+ecco+come+cambiano+compenso+e+busta+paga%2C+permessi+retribuiti%2C+ferie+o+riposi+compensativi
tradingit
/arriva-lora-legale-ecco-come-cambiano-compenso-e-busta-paga-permessi-retribuiti-ferie-o-riposi-compensativi/amp/
Economia e Finanza

Arriva l’ora legale: ecco come cambiano compenso e busta paga, permessi retribuiti, ferie o riposi compensativi

Published by

Arriva l’ora legale con tutti i suoi pro e contro, ma cosa succede nelle buste paga dei lavoratori, per esempio quelli che lavorano quella notte?

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 inizia l’ora legare e alle 2 di notte le lancette dovranno essere spostate di 1 ora avanti, alle 3. Inutile dire, senza drammi inopportuni, che questo cambiamento può incidere nella vita di tutti i giorni e sul ritmo biologico, ma anche sul lavoro.

Arriva l’ora legale: ecco come cambiano compenso e busta paga, permessi retribuiti, ferie o riposi compensativi – trading.it

L’ora legale è la convenzione non solo italiana di mettere avanti di un’ora le lancette degli orologi durante tutto il periodo primaverile ed estivo, per avere più luce solare nel tardo pomeriggio. L’ora legale è stata introdotta  nel lontano 1966, e tra i motivi principali nell’adottare il cambiamento c’è soprattutto il risparmio. Un’azienda operatrice nella trasmissione dell’energia elettrica in Italiaha fatto sapere che, grazie all’ora legale, si sono risparmiati 573 milioni di kilowattora. Per farvi un’idea, è una cifra pari al consumo elettrico medio annuale di 210 mila famiglie.

Risparmio, dunque. Ma cosa succede ai lavoratori che, per esempio operano di notte e di fatto perdono 1 ora di lavoro la notte tra sabato e domenica?

Ora legale nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo: cosa succede alla busta paga dei lavoratori

Come anticipato, chi lavora la notte tra il 29 e il 30 marzo si vede di fatto privato di 1 ora di lavoro visto che l’orologio verrà spostato dalle 2 alle 3. Ma ci sono buone notizie, perché i contratti collettivi nazionali garantiscono la retribuzione per l’intero turno in quanto il calcolo delle ore lavorate si basa sugli orari di inizio e fine turno.

Ora legale nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo: cosa succede alla busta paga dei lavoratori

Il conteggio delle ore lavorate con l’avvento dell’ora legale si basa sul periodo effettivo di presenza in azienda. Se un lavoratore ha un turno dalle 1:00 alle 6:00 del mattino, a seguito del cambio dell’ora avrà di fatto lavorato solo 4 ore  ma la sua busta paga rimane invariata rispetto alle 5 ore previste dal contratto. La stessa cosa succede a chi inizia alle 2:00 e termina alle 7:00: anche se le 2:00 diventano automaticamente le 3:00, il turno sarà considerato interamente svolto. L’ora mancante, in sostanza, non viene calcolata o cancellata dalla retribuzione né dai permessi o dalle ferie.

Ma cosa succede, invece, se un lavoratore inizia il proprio turno proprio in concomitanza dello spostamento in avanti di 1 ora degli orologi? Un turno che inizia alle 2:30 di fatto non esisterà, perché diventa automaticamente 3:30.
Se il turno termina all’orario stabilito (per esempio 7:30), il lavoratore avrà prestato comunque un’ora in meno e in questo caso quell’ora può essere gestita con permessi retribuiti, ammesso che il datore di lavoro sia d’accordo, oppure con l’utilizzo di ferie o riposi. Per evitare penalizzazioni in busta paga, è fondamentale regolare gli orologi in anticipo e calcolare il tempo di arrivo al lavoro, perché i ritardi saranno comunque puniti.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

4 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

5 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

6 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

8 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

9 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

12 ore ago