Assegno+di+Inclusione%3A+arrivano+2+novit%C3%A0+ed+entrambe+lo+potenziano
tradingit
/assegno-di-inclusione-arrivano-2-novita-ed-entrambe-lo-potenziano/amp/
News

Assegno di Inclusione: arrivano 2 novità ed entrambe lo potenziano

Published by

Assegno di Inclusione potenziato nel 2025: quali sono le modifiche più significative apportate per quest’anno. 

Negli ultimi anni, molte cose sono cambiate sia da un punto di vista economico, sia geopolitico. Dopo l’emergenza Covid 19, il mondo ha iniziato ad attraversare una crisi economica che ha interessato ogni settore.

Assegno di Inclusione: arrivano 2 novità ed entrambe lo potenziano-trading.it

Tutto ciò ha portato alla crescita notevole dell’inflazione, e anche a dei significativi rincari che hanno messo in difficoltà molte famiglie, che fanno sempre più fatica ad arrivare a fine mese. Una situazione che il  governo sta cercando di affrontare, e nel tempo ha messo in campo vari incentivi per dare sostegno a chi più ne necessita.

Tra le misure adottate per contrastare povertà, fragilità ed esclusione sociale, c’è l’ADI, Assegno di Inclusione, misura che funziona dal 2024. Si tratta di un assegno che mira al supporto di fasce più deboli mettendo in campo percorsi formativi, di inserimento sociale e politiche del lavoro.

Questo assegno, nel 2025, vedrà dei significativi cambiamenti, a partire dai requisiti che ne regolano l’accesso. Questa misura ha sostituito il reddito di cittadinanza. Vediamo, dunque, più nel dettaglio, in che cosa consiste.

Assegno di Inclusione 2025, tutte le modifiche che saranno apportate

Tra i cambiamenti che vedremo per il nuovo anno, in merito a questo tipo di prestazione, ci saranno delle modifiche per ciò che concerne le soglie ISEE e l’importo del sostegno.

Assegno di Inclusione 2025, tutte le modifiche che saranno apportate-trading.it

Con la nuova Manovra di Bilancio, il sussidio vede un innalzamento della soglia di reddito Isee, che passa da 9.360 a 10.140 euro. In questo modo, ci saranno 50 mila famiglie in più che potranno usufruire del contributo.

A poter beneficiare della suddetta prestazione, in base ai dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, quest’anno le famiglie che potranno accedere all’ADI saranno all’incirca 747 mila.

Ma non è tutto, perché ci saranno anche delle nuove regole. Il reddito familiare massimo per ottenere l’assegno cresce da 6000 a 6500 euro annui. Il reddito massimo per famiglie con membri anziani o disabili, da 7.560 arriva a 8.190 euro.

Il limite massimo per chi vive in affitto, invece, arriva a 10.140 euro. L’ultima modifica per quel concerne l’Assegno di Inclusione fa riferimento, infine, all’importo. Da quanto si è appreso finora, la cifra massima ottenibile è 780 euro al mese, in cui sono inclusi parte di integrazione reddituale e rimborso per eventuale canone di locazione.

Gli importi dell’ADI saranno di 541,67 euro per un singolo senza ulteriori redditi e per le famiglie composte solo da over 67, l’importo salirà da 630 euro a 682,50 mensili.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

11 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

23 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago