Assegno+di+Inclusione%3A+arrivano+2+novit%C3%A0+ed+entrambe+lo+potenziano
tradingit
/assegno-di-inclusione-arrivano-2-novita-ed-entrambe-lo-potenziano/amp/
News

Assegno di Inclusione: arrivano 2 novità ed entrambe lo potenziano

Published by

Assegno di Inclusione potenziato nel 2025: quali sono le modifiche più significative apportate per quest’anno. 

Negli ultimi anni, molte cose sono cambiate sia da un punto di vista economico, sia geopolitico. Dopo l’emergenza Covid 19, il mondo ha iniziato ad attraversare una crisi economica che ha interessato ogni settore.

Assegno di Inclusione: arrivano 2 novità ed entrambe lo potenziano-trading.it

Tutto ciò ha portato alla crescita notevole dell’inflazione, e anche a dei significativi rincari che hanno messo in difficoltà molte famiglie, che fanno sempre più fatica ad arrivare a fine mese. Una situazione che il  governo sta cercando di affrontare, e nel tempo ha messo in campo vari incentivi per dare sostegno a chi più ne necessita.

Tra le misure adottate per contrastare povertà, fragilità ed esclusione sociale, c’è l’ADI, Assegno di Inclusione, misura che funziona dal 2024. Si tratta di un assegno che mira al supporto di fasce più deboli mettendo in campo percorsi formativi, di inserimento sociale e politiche del lavoro.

Questo assegno, nel 2025, vedrà dei significativi cambiamenti, a partire dai requisiti che ne regolano l’accesso. Questa misura ha sostituito il reddito di cittadinanza. Vediamo, dunque, più nel dettaglio, in che cosa consiste.

Assegno di Inclusione 2025, tutte le modifiche che saranno apportate

Tra i cambiamenti che vedremo per il nuovo anno, in merito a questo tipo di prestazione, ci saranno delle modifiche per ciò che concerne le soglie ISEE e l’importo del sostegno.

Assegno di Inclusione 2025, tutte le modifiche che saranno apportate-trading.it

Con la nuova Manovra di Bilancio, il sussidio vede un innalzamento della soglia di reddito Isee, che passa da 9.360 a 10.140 euro. In questo modo, ci saranno 50 mila famiglie in più che potranno usufruire del contributo.

A poter beneficiare della suddetta prestazione, in base ai dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, quest’anno le famiglie che potranno accedere all’ADI saranno all’incirca 747 mila.

Ma non è tutto, perché ci saranno anche delle nuove regole. Il reddito familiare massimo per ottenere l’assegno cresce da 6000 a 6500 euro annui. Il reddito massimo per famiglie con membri anziani o disabili, da 7.560 arriva a 8.190 euro.

Il limite massimo per chi vive in affitto, invece, arriva a 10.140 euro. L’ultima modifica per quel concerne l’Assegno di Inclusione fa riferimento, infine, all’importo. Da quanto si è appreso finora, la cifra massima ottenibile è 780 euro al mese, in cui sono inclusi parte di integrazione reddituale e rimborso per eventuale canone di locazione.

Gli importi dell’ADI saranno di 541,67 euro per un singolo senza ulteriori redditi e per le famiglie composte solo da over 67, l’importo salirà da 630 euro a 682,50 mensili.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

2 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

3 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

4 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

6 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

7 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

10 ore ago