Assegno+di+invalidit%C3%A0+civile%2C+scioccante+notizia%3A+l%26%238217%3BINPS+lo+sospender%C3%A0+quasi+a+tutti
tradingit
/assegno-di-invalidita-civile-inps/amp/
Economia e Finanza

Assegno di invalidità civile, scioccante notizia: l’INPS lo sospenderà quasi a tutti

Published by

L’INPS con il messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021 avvisa che sospenderà l’assegno di invalidità civile erogato mensilmente in determinati casi. 

Assegno di invalidità civile: scioccante notizia, l’INPS lo sospenderà a quasi a tutti

L’istituto fornisce chiarimenti in riferimento all’assegno di invalidità civile erogato mensilmente è il requisito di inattività lavorativa. In effetti, si basa su una sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce che per ottenere la prestazione assistenziale deve esserci il mancato svolgimento dell’attività lavorativa.

Assegno di invalidità civile: scioccante notizia, l’INPS lo sospenderà a quelli che lavorano

Quindi, l’attività lavorativa, costituisce una causa ostativa, a prescindere dal reddito percepito, per il diritto all’assegno di invalidità civile. L’INPS, di conseguenza, ha chiarito nel messaggio n. 3495 del 14 ottobre 2021, che erogherà l’assegno solo nel caso in cui il richiedente si trovi in inattività lavorativa, in base alla legge 247/2007 articolo 13. In effetti, l’INPS recepisce alla sentenza della Corte di Cassazione e alle diverse pronunce, nello specifico alle sentenze n. 17388del 2018 e n. 18926 del 2017.

L’INPS, alla luce di tale sentenze a partire dal 14 ottobre 2021 liquiderà l’assegno di invalidità civile solo a coloro non svolgono attività lavorativa e in possesso dei requisiti sanitari previsti dalla legge.

LEGGI ANCHE>>>Pensione di invalidità dal 74% al 100%: ecco a chi spetta l’aumento

Percentuale invalidante che da diritto all’assegno

Ricordiamo che l’assegno di invalidità civile è una prestazione economica erogata dall’INPS mensilmente ai soggetti ai quali è stata riconosciuta una percentuale invalidante dal 74 al 99%. Inoltre, devono possedere un reddito annuale rientrante nelle soglie previste dalla legge.

L’assegno spetta agli invalidi con un’età compresa tra i 18 anni e i 67 anni di età che soddisfino determinati requisiti sanitari ed economici. L’assegno è erogato per tredici mensilità, l’importo nel 2021 è di 287,09 euro e il limite di reddito annuo personale è di circa 4.931,29 euro. I redditi da considerare nella prima liquidazione sono quelli dell’anno in corso, successivamente si considerano quelli percepiti negli anni precedenti. Ricordiamo che in base al reddito è possibile ottenere la maggiorazione sociale.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

40 minuti ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

2 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

3 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

4 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

5 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

7 ore ago