Assegno+di+mantenimento%3A+adesso+chi+lo+versa+rischia+grosso%2C+dura+normativa+aggiornata
tradingit
/assegno-di-mantenimento-adesso-chi-lo-versa-rischia-grosso-dura-normativa-aggiornata/amp/
News

Assegno di mantenimento: adesso chi lo versa rischia grosso, dura normativa aggiornata

Published by

Assegno di mantenimento, chi lo versa deve fare attenzione a un dettaglio molto importante. Nuove regola aggiornata

Separarsi è una scelta che avviene sempre dopo una serie di problematiche che due coniugi non riescono a risolvere. Le ragioni possono essere numerose, ma quando proprio non è più possibile una riconciliazione, l’unica cosa da fare è dirsi addio, per quanto doloroso.

assegno di mantenimento, attenzione a questo rischio-trading.it

Quando una coppia si separa e ha figli, uno degli aspetti su cui è bene accordarsi, è sicuramente il loro mantenimento. Di solito, gli ex coniugi si mettono d’accordo per una somma che in genere il marito corrisponde alla moglie, ad esempio, e quella cifra deve essere corrisposta ogni mese, obbligatoriamente.

Tuttavia, ci sono dei dettagli da non trascurare che riguardano l’assegno di mantenimento e che non possono essere ignorati, se non si vuol rischiare conseguenze piuttosto rilevanti. Ma scopriamo più nello specifico quali sono le conseguenze da affrontare, in certe circostanze, ossia quando si commettono mancanze in merito all’adempimento della somma da versare.

Assegno di mantenimento, con queste regole si rischia grosso

Può succedere, purtroppo, che soprattutto quando si perde il lavoro o esso in qualche modo si riduce, si faccia più difficoltà a garantire il suddetto assegno, che sovente è anche piuttosto cospicuo, in base al reddito del coniuge che deve versarlo.

assegno di mantenimento, attenzione a questo rischio-trading.it

Se un genitore non versa il mantenimento, come deciso per legge durante la procedura di separazione, si commette violazione degli obblighi di assistenza familiare. Tuttavia, non si incorre in responsabilità penale se si opta per versare con poco ritardo tale assegno o si dia parte del dovuto perché vi sono problemi economici.

Quando non si paga, dunque, l’assegno di mantenimento, si rischia grosso, perché le sanzioni previste consistono in una multa che varia da 103 euro e 1.032 e massimo un anno di prigione. Il rischio penale si configura solo se la condotta si ripete più volte. In pratica, la persona obbligata a versare l’assegno sceglie di non versarlo più, lasciando i suoi familiari senza mezzi di sussistenza.

Poniamo il caso che un papà debba versare un tot di soldi ogni mese alla moglie, per mantenere i figli. L’uomo paga regolarmente, ma poi capita che una volta paghi con quasi un mese di ritardo. Chiaramente, non scatta un reato penale, che scatta solo nel caso in cui si ometta completamente il versamento del suddetto assegno.

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

8 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

20 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago