Assegno+INPS+anche+senza+contributi%3A+quanto+riceverai+col+sussidio
tradingit
/assegno-inps-anche-senza-contributi-quanto-riceverai-col-sussidio/amp/
Economia e Finanza

Assegno INPS anche senza contributi: quanto riceverai col sussidio

Published by

È possibile calcolare l’Assegno INPS anche senza contributi? La questione deve essere approfondita, perché capire quanto percepire, è di fondamentale importanza.

Non è sempre uguale la disciplina della questione. Sia perché è continuamente soggetta a modifiche, ma anche perché il tema della pensione non è poi così facile da comprendere. Un assegno INPS anche senza contributi può esser percepito, ma in che condizioni? Soprattutto cos’è che può maggiormente favorire i contribuenti? Analisi di casi concreti e risposte da parte degli esperti.

Assegno INPS anche senza contributi: quanto riceverai col sussidio- Trading.it

Sembra assurdo, ma si può ottenere un trattamento senza contributi. Questa affermazione è sconvolgente, perché se si pensa a quanto sia complesso e lungo il percorso per raggiungere il trattamento previdenziale vigente, stravolge tutte le carte in tavola. Ebbene, c’è una modalità non così estranea ai lavoratori, che fa rientrare pienamente in questa casistica. Soprattutto la domanda che sorge spontanea, è chi può essere destinatario di questo provvedimento?

Anche perché bisogna distinguere tra pensione e assegno in questione. Non sono proprio la stessa cosa, e sapere la differenza permette sia di gestire al meglio la propria condizione, che di non restare vittime di un sistema a volte duro. I contributi non possono mancare, ma c’è questa eventualità da non sottovalutare.

Il meglio dell’assegno INPS anche senza contributi: tanti soldi e subito?

Non ci deve essere alcun dubbio sul tema pensione, il trattamento italiano è contributivo, quindi senza non la si può ottenere. Quello a cui si fa riferimento è un assegno erogato dall’INPS che può essere vantaggioso per chi non ha contributi. È bene ricordare che anche chi ne matura solo 5 di anni deve comunque versarli e raggiungere l’età di 71 anni. Per questa soluzione invece, cosa serve?

Il meglio dell’assegno INPS anche senza contributi: tanti soldi e subito?- Trading.it

Si conferma che ricevere una prestazione del genere senza contributi, è possibile, ma cos’è? È la cosiddetta pensione sociale, meglio nota come assegno, proprio per distinguere i due istituti ed evitare confusioni. Ma a quanto ammonta? Se il cittadino, uomo o donna che sia, raggiunge i 67 anni senza contributi versati o ne ha pochi, può cercare di prendere questo assegno. La misura è per chi non ha diritto di pensione, e al contempo, ha dei redditi bassissimi.

Nello specifico, non bisogna superare con il proprio reddito quanto spetta di assegno. E se si tratta di un coniugato? Il reddito cumulato, quindi l’unione dei due, non deve essere il “doppio” del suddetto trattamento economico. Quindi, la gestione in questione va vista come un’integrazione del reddito, fino a raggiungere l’importo dell’assegno. Si ottiene un ammontare pieno solo se il contribuente non ha reddito o è coniugato e non arriva comunque a superare la soglia limite.

Chi va oltre, non può ottenerlo. Qual è il suo ammontare? Il trattamento va adeguato al tasso di inflazione, ogni anno in continua evoluzione. Da quanto è emerso, da gennaio il tasso da utilizzare è di 0,8%, anche con l’obiettivo di incrementarne l’importo. È stabilito che sino a fine 2024 la somma dell’assegno è di 534 euro al mese.

I single con reddito di 400 euro prenderanno 134 euro di assegno sociale, i coniugati con 1000 euro di reddito, altri 68 euro mensili. Per il 2025 è previsto qualche aumento, e si andrà fino a 538 euro al mese. Non molto, perché comunque è tutto dettato dall’andamento del tasso di inflazione.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Cedole regolari per decenni: la mossa di chi vuole dormire sonni tranquilli

Chi ha mai pensato che mettere da parte qualcosa oggi potesse valere così tanto domani?…

56 minuti ago

Criptovalute: nel 2026 arriva la temuta legge italiana che cambia tutto. Ti spiego cosa fare

Occhio ai nuovi obblighi di legge per le Criptovalute, il 2026 ha tante novità da…

11 ore ago

I migliori conti deposito di luglio: interessi fino al 3,5% anche con importi non vincolanti

Gli italiani amano risparmiare e sempre più persone si avvicinano al mondo degli investimenti: ma…

12 ore ago

Superbonus: perché io e tutti quelli che conosco siamo finiti nei guai, la normativa fatta malissimo è una trappola

Per proteggersi dai guai bisogna analizzare tutti i casi del Superbonus e l'annessa normativa. Ne…

14 ore ago

Sport e assicurazione: stavo per finire nei guai con le nuove regole che nessuno mi ha spiegato

Esclusioni e obblighi per sport e assicurazione, con queste nuove regole bisogna vare tutto sotto…

16 ore ago

Asta BOT: dal 10 al 30 luglio 5 nuove possibilità a medio e lungo termine

Nel mese di luglio si presenteranno ottime occasioni per chi investe in titoli di Stato,…

17 ore ago