Assegno+INPS+basso%3A+ufficializzata+la+domanda+per+ottenere+la+cifra+aggiuntiva
tradingit
/assegno-inps-basso-ufficializzata-la-domanda-per-ottenere-la-cifra-aggiuntiva/amp/

Assegno INPS basso: ufficializzata la domanda per ottenere la cifra aggiuntiva

Published by

Il pensionato che ha un assegno INPS basso, può chiedere all’INPS una cifra aggiuntiva anche se percepisce più prestazioni.

L’importo aggiuntivo è un’erogazione di un supplemento alla pensione introdotto con la finanziaria 2001. Possono chiedere il supplemento pensione coloro che percepiscono una o più pensioni, ma i vari importi non devono superare determinati limiti.

Come ottenere un importo aggiuntivo alla pensione – Trading.it

L’importo aggiuntivo, chiamato anche “bonus tredicesima”, spetta ai titolari di tutte le pensioni erogate dall’Istituto di previdenza, sono esclusi i trattamenti assistenziali, quali: assegno sociale, assegno di invalidità civile o pensione sociale.

Assegno INPS basso: come ottenere una cifra aggiuntiva

Il bonus tredicesima erogato dall’INPS è di 154,94 euro è corrisposto unitamente alla tredicesima mensilità, in presenza di particolari condizioni reddituali. Possono ricevere tale incremento i pensionati con uno o più pensioni che complessivamente non superano l’importo annuale del trattamento minimo maggiorato dell’importo aggiuntivo stesso.

Supplemento pensione in base ai limiti reddituali – Trading.it

Per capire se l’INPS ha corrisposto l’importo aggiuntivo, i pensionati devono controllare la dicitura riportata sul modello ObisM “importo aggiuntivo”. Di solito tale importo è corrisposto in misura provvisoria, l’INPS successivamente effettuerà la verifica reddituale.

L’importo aggiuntivo non si somma ai redditi del pensionato, e non si somma all’imponibile fiscale della pensione, pertanto non deve essere dichiarato.

Non possono chiedere la prestazione i pensionati titolari di assegno di invalidità civile; l’assegno sociale; la pensione sociale; la rendita facoltativa di invalidità o di vecchiaia, la pensione o invalidità a favore di casalinghe; pensione di invalidità o di vecchiaia ai superstiti a carico di gestioni speciali; assegno straordinario di sostegno per lavatori dipendenti dalle aziende di credito ordinario e aziende di credito delle esattorie; i commercianti che percepiscono l’indennità INDCOM; pensione erogate ai dirigenti dell’ex fondo INPDAI.

L’importo aggiuntivo spetta in misura intera o ridotta quando il pensionato possiede redditi personali per un importo non superiore a una volta e mezza il trattamento minimo. Quando di redditi sono cumulati con il coniuge, l’importo limite non deve essere superiore tre volte il trattamento minimo. Se il pensionato ha redditi personali superiore alla soglia limite anche se congiuntamente al coniuge non supera il limite di reddito, non ha diritto al trattamento minimo

Domanda da presentare all’INPS per l’importo aggiuntivo

L’assegno è corrisposto d’ufficio con la tredicesima, in mancanza, con l’ultima mensilità corrisposta. Tuttavia, se ricorrono i presupposti, il pensionato può fare domanda di ricostruzione della pensione, accedendo con lo SPID al sito INPS. Il pensionato per presentare domanda può avvalersi da enti di Patronato o contattare il Contact center INPS al n. 803 164 o 06 164 164. L’INPS accoglie la domanda del pensionato e dopo una verifica reddituale eroga l’importo aggiuntivo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

8 ore ago